Lo Spartak San Damiano mette a segno un'autentica gemma di mercato assicurandosi le prestazioni di Enrico Pasciuti, classe 1997, regista offensivo di grande qualità e visione di gioco. Un innesto di assoluto livello per la formazione rossoblù, che continua con determinazione la sua ambiziosa campagna di rafforzamento in vista della nuova stagione.
Soprannominato El Diez per la sua classe e fantasia, Pasciuti arriva allo Spartak dopo un’annata vissuta tra Pro Villafranca e San Domenico Savio, entrambe protagoniste nel difficile campionato di Eccellenza piemontese. Giocatore dal mancino educato, capace di dettare i tempi con intelligenza tattica e rifinire l’azione con giocate illuminanti, è destinato a diventare il nuovo faro del centrocampo di mister Camisola.
Il suo percorso parla chiaro: cresciuto nel vivaio del Torino FC, dove ha raggiunto la categoria Berretti, Enrico ha fatto poi il salto nel calcio dei grandi con il Ligorna in Serie D, per poi trasferirsi al Chieri, club con cui ha alzato al cielo la prestigiosa Coppa Italia Nazionale Dilettanti. Un curriculum che racconta talento, lavoro e ambizione.
Con il suo arrivo al Norino Fausone, lo Spartak non solo si assicura un protagonista assoluto del panorama dilettantistico, ma offre ai suoi tifosi — sempre caldi e numerosi — un motivo in più per sognare in grande. Un giocatore con queste caratteristiche, per carisma e qualità, non si era mai visto in maglia rossoblù.
Il Direttore Sportivo Toto Ballario e mister Camisola hanno lavorato sottotraccia per regalare a San Damiano un profilo di spessore, capace di alzare l’asticella e portare entusiasmo dentro e fuori dal campo.
Enrico Pasciuti è pronto a indossare la numero 10, a guidare la manovra, a far alzare il pubblico in piedi con le sue giocate.
Benvenuto al calcio che emoziona, benvenuto allo Spartak, El Diez.
Lo Spartak San Damiano mette a segno un altro importante colpo di mercato assicurandosi le prestazioni di Giuseppe Macrì, difensore centrale classe 1990, che arriva dal Pro Villafranca, formazione con la quale ha disputato le ultime tre stagioni nel campionato di Eccellenza.
Difensore di grande esperienza e personalità, Macrì rappresenta un innesto di assoluto valore per la retroguardia rossoblù. Giuseppe è stato uno dei pilastri della difesa villafranchese, dopo una brillante stagione terminata con la vittoria dei play-off, ben 4 stagioni fa, Macrì si è fatto valere anche nella categoria superiore, dimostrando sempre solidità, intelligenza tattica e grande spirito di leadership tanto da essere eletto capitano.
Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Chieri, Macrì ha maturato un importante percorso che lo ha visto protagonista anche con le maglie di Canelli (dove ha militato per ben cinque stagioni), Santenese e Nicese, confermandosi ovunque come una pedina affidabile e determinante.
Con il suo arrivo a San Damiano, lo Spartak alza sensibilmente il livello della propria linea difensiva. Il tecnico Camisola potrà contare su un centrale esperto, capace non solo di guidare il reparto ma anche di trasmettere ai più giovani la giusta mentalità e il senso del sacrificio, valori fondamentali per chi vuole ambire a qualcosa di importante.
L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare ulteriormente il rendimento della squadra e di regalare alla città e ai tifosi una stagione da vivere tutta d’un fiato.
Lo Spartak San Damiano, con l’ingaggio di Giuseppe Macrì, dimostra ancora una volta di voler costruire un progetto solido e competitivo, basato su qualità tecniche, esperienza e una forte identità di squadra.
Benvenuto Giuseppe, San Damiano è pronta ad accoglierti a braccia aperte.
Lo Spartak San Damiano è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Matteo Odoviciuc, giovane esterno classe 2007, che entra ufficialmente a far parte della rosa della Prima Squadra.
Matteo arriva dal San Domenico Savio, dove nella scorsa stagione ha maturato una preziosa esperienza all’interno del gruppo della Prima Squadra di Eccellenza, dimostrando grande maturità e potenziale.
Esterno a tutta fascia, Matteo si distingue per le sue qualità atletiche fuori dal comune e una buona personalità: velocità bruciante, resistenza, determinazione e un buon senso tattico che lo rendono un profilo interessante e versatile per lo scacchiere di Mister Camisola. La sua capacità di abbinare corsa e intelligenza di gioco sarà una risorsa importante nel corso della stagione.
Con l’umiltà di chi sa che ogni passo va guadagnato sul campo, ma anche con la grinta di chi vuole lasciare il segno, Matteo arriva allo Spartak con tanta voglia di crescere, lavorare sodo e mettersi a disposizione della squadra. Il suo obiettivo non è solo quello di ritagliarsi spazio nell’immediato, ma anche di costruire un futuro importante in rossoblù, passo dopo passo.
Da parte di tutta la società, lo staff tecnico e i tifosi: benvenuto Matteo, e in bocca al lupo per questa nuova avventura.
Che sia solo l’inizio di un cammino ricco di soddisfazioni!
Lo Spartak San Damiano piazza un nuovo, interessante innesto per il reparto arretrato: è ufficiale l’arrivo del difensore Amedeo Zoboli, classe 2005, reduce dall’esperienza con il Città di Casale. Un profilo giovane, ma con un curriculum che testimonia potenzialità importanti e una voglia di riscatto che non passa inosservata.
Amedeo approda alla corte di mister Francesco Camisola dopo una stagione complicata, in cui ha raccolto 6 presenze in Promozione. Un bottino che non rispecchia il valore del ragazzo, pronto ora a rimettersi in gioco con determinazione e ambizione. Lo Spartak punta su di lui per rinforzare la linea difensiva con freschezza, fisicità e fame di affermazione.
Il suo percorso calcistico parla chiaro. Cresciuto nel settore giovanile del Casale, Zoboli si è distinto come titolare inamovibile fino alla categoria Allievi. La svolta arriva nella stagione 2022/2023, quando debutta tra i “grandi” in Serie D, collezionando ben 12 presenze con la prima squadra nerostellata. Un’esperienza formativa che lo mette sotto i riflettori come uno dei giovani più interessanti del vivaio casalese.
L’anno successivo, Amedeo resta in Serie D ma cambia maglia, accasandosi all’Alba Calcio, dove continua il suo percorso di crescita prima di far ritorno a Casale. In questa stagione si laurea Campione Nazionale con la Rappresentativa del Piemonte. Nonostante le difficoltà dell’ultima annata, il giovane centrale porta con sé un bagaglio prezioso di esperienze ad alto livello.
Fisico strutturato, buon senso della posizione e duttilità tattica, Zoboli è pronto a rilanciarsi in un ambiente che ha voglia di credere nei giovani e valorizzarli. Lo Spartak gli offre una nuova occasione per dimostrare il proprio valore, e lui è determinato a coglierla con grinta e professionalità.
L’arrivo di Amedeo rappresenta un segnale chiaro della società: costruire una squadra competitiva puntando anche su profili giovani, motivati e desiderosi di emergere.
San Damiano accoglie con entusiasmo il nuovo innesto: benvenuto Amedeo, lo Spartak è casa tua.
Lo Spartak San Damiano è fiero di annunciare una conferma che ha il sapore della certezza: anche per la stagione 2025/2026, Zeggio Gioele, classe 2000, sarà il numero uno tra i pali rossoblù.
Per il talentuoso estremo difensore si tratta della quarta stagione consecutiva con la maglia dello Spartak, un segnale chiaro di fedeltà, passione e continuità.
Ormai San Damiano è casa sua. Lo si percepisce da come parla della squadra, della città, dei compagni. Qui si sente felice, coccolato, ascoltato. E, cosa più importante, qui può esprimere al meglio tutto il suo talento. Lo ha dimostrato nella passata stagione del Campionato di Promozione, dove ha collezionato ben 32 presenze e firmato numerosi clean sheet, risultando senza dubbio uno dei migliori portieri del torneo, se non il migliore.
Ma Zeggio non è soltanto un baluardo tra i pali. La sua presenza nello spogliatoio rossoblù è diventata una risorsa fondamentale. Sempre pronto al confronto, carismatico e maturo, Gioele sarà anche quest’anno un punto di riferimento non solo in campo, ma anche fuori. Nonostante la giovane età, sarà chiamato a guidare e affiancare i due giovani portieri del gruppo, Sguazzin e Delpero, accompagnandoli nel loro percorso di crescita, con l’umiltà e l’esperienza di chi sa cosa vuol dire lavorare sodo per diventare un punto fermo.
Con Zeggio tra i pali, lo Spartak San Damiano può guardare al futuro con fiducia e ambizione. Una conferma che vale come un grande acquisto, perché in campo e nello spirito di squadra, Gioele è una garanzia. Un portiere, un leader, un rossoblù nel cuore.
Avanti così, Gioele!
Lo Spartak San Damiano accoglie con entusiasmo il primo nuovo arrivo per la stagione: Lorenzo Gili, attaccante classe 2007, vestirà il rossoblù dopo essersi messo in mostra nelle ultime stagioni con l’Area Calcio.
Giovanissimo ma già protagonista tra i “grandi”, Gili ha collezionato 25 presenze e 6 reti nel suo primo anno di calcio dei “grandi”, mostrando personalità, senso del gol e grande spirito di sacrificio. Numeri interessanti, a cui si sommano quelli straripanti dell’ultimo anno tra le giovanili: ben 30 gol tra Under 17 e Under 19, a conferma di un fiuto sotto porta non comune.
Ora per Lorenzo è arrivato il momento di una nuova sfida: quella con lo Spartak San Damiano, club ambizioso e molto seguito, dove sarà chiamato a confrontarsi con un campionato più duro e competitivo. Un banco di prova perfetto per misurare davvero le sue potenzialità, in un ambiente che sa esaltare chi ha voglia di lavorare e mettersi in gioco.
Agli ordini di mister Francesco Camisola, Gili avrà l’occasione di crescere ancora, migliorare tecnicamente e tatticamente, e diventare un riferimento importante all’interno dello spogliatoio e del reparto offensivo. Ma soprattutto, dovrà iniziare a conquistare il cuore dei tifosi, che ogni domenica gremiscono le tribune del Norino Fausone, storicamente esigenti ma generosissimi con chi dà tutto per la maglia.
Le doti tecniche ci sono, la fame pure. Se Lorenzo saprà metterle in campo con continuità, il suo nome non tarderà a diventare uno dei più cantati dai tifosi rossoblù.
Benvenuto Lorenzo, lo Spartak ti aspetta.
Lo Spartak San Damiano è lieto di annunciare la conferma per la stagione 2025/26 di Kristian Reka, centrocampista classe cristallina e uomo simbolo della scorsa annata in Promozione.
Reka ha deciso di proseguire la sua avventura con la maglia rossoblù, dando continuità a un percorso iniziato solo un anno fa ma già carico di significati. Con 31 presenze e 2 reti su calcio di punizione, il regista ex Torino ha lasciato un’impronta profonda nel cuore dei tifosi e nello spogliatoio, distinguendosi per intelligenza tattica, visione di gioco e qualità tecniche fuori categoria.
Chi ha avuto il piacere di vederlo all’opera non può che essersi innamorato del suo stile elegante e della sua capacità di illuminare il gioco. Non a caso, il suo rinnovo è stato accolto con grande entusiasmo da tutta la famiglia Spartak: staff tecnico, dirigenza, compagni e sostenitori.
Cresciuto nel vivaio del Torino, dove ha militato per dieci stagioni fino alla Berretti, Reka ha poi proseguito la sua carriera tra Serie D e Eccellenza indossando le maglie di Roccella, Asti e Pro Villafranca, prima di approdare lo scorso anno a San Damiano, dove ha subito trovato un ambiente sano, stimolante e ideale per esprimere il suo potenziale.
Nonostante qualche acciacco che lo ha limitato nel girone di ritorno, Kristian ha sempre dimostrato professionalità e dedizione. Ora è pronto a ripartire, più motivato che mai, per dare il massimo e contribuire in maniera decisiva agli obiettivi della squadra.
Il centrocampo dello Spartak potrà dunque contare ancora su un pilastro, un faro in mezzo al campo, ma soprattutto su un uomo che ha saputo conquistarsi la stima di tutti con il lavoro quotidiano e il talento che lo contraddistingue.
Buona stagione, Kristian.
Avanti insieme, più forti che mai!
Lo Spartak San Damiano annuncia con orgoglio il rinnovo di Nahuel Busato, centrocampista argentino classe 1999, che per la quarta stagione consecutiva vestirà la maglia rossoblù, con la responsabilità del capitano.
Con il suo carisma naturale, la sua impressionante forza fisica, la dinamica presenza in mezzo al campo e la straordinaria resistenza atletica, Busato si è guadagnato con pieno merito la fascia da capitano. Un riconoscimento fortemente voluto da mister Camisola, che ha visto in lui non solo un leader tecnico, ma anche un riferimento umano e morale per tutta la squadra.
"Nano", così lo chiamano affettuosamente compagni e tifosi, è diventato nel tempo un simbolo dello Spartak. Non solo per ciò che offre sul rettangolo di gioco, ma per la sua serietà, l’impegno quotidiano e la dedizione fuori dal campo. Qualità rare che lo hanno reso una figura insostituibile all'interno dello spogliatoio e un beniamino della tifoseria rossoblù.
Numeri da leader, cuore da guerriero
La scorsa stagione, Busato ha collezionato 35 presenze ufficiali su 36 partite giocate tra Campionato di Promozione e Coppa Italia, mettendo a segno 3 reti, ma soprattutto contribuendo in modo decisivo alla solidità della squadra. Ogni gara è stata una testimonianza del suo spirito combattivo, della sua voglia di non mollare mai, di trascinare i compagni anche nei momenti più difficili.
Un rinnovo che vale come un colpo di mercato
Il rinnovo di Busato rappresenta una pedina fondamentale nel mosaico che la società sta costruendo insieme al direttore sportivo e allo staff tecnico. Non è solo una conferma, ma un segnale chiaro: lo Spartak San Damiano crede nella continuità, nei valori umani e nella leadership autentica.
"Indossare questa fascia per me è un onore e una responsabilità che accetto con grande orgoglio", ha dichiarato Nano. "Darò tutto me stesso per questa squadra, per questi colori, per questo progetto. Vogliamo lottare fino in fondo per gli obiettivi che ci siamo prefissati".
Una stagione da vivere tutta d’un fiato
Con Nahuel "Nano" Busato ancora al centro del progetto, lo Spartak può guardare con fiducia al futuro. La Promozione è un campionato esigente, ma con un leader così in campo – e nello spogliatoio – tutto è possibile.
Il popolo rossoblù può stare tranquillo: il suo Capitano c’è. Ed è pronto a trascinare lo Spartak verso nuove battaglie, con il cuore oltre l’ostacolo.
Lo Spartak San Damiano è lieto di annunciare il rinnovo dell’accordo con Andrea Manzoni, che vestirà i colori rossoblù anche per la stagione 2025/26.
L’esterno sinistro, impiegabile anche come difensore centrale all’occorrenza, sarà ancora una pedina fondamentale nello scacchiere di mister Francesco Camisola, pronto a iniziare una nuova stagione con entusiasmo e determinazione.
Nella passata stagione, Manzoni ha rappresentato un vero e proprio punto fermo per la squadra: 36 presenze su 36 gare ufficiali tra Campionato e Coppa Italia, per un totale di 3079 minuti giocati. Numeri che testimoniano la sua affidabilità, continuità e spirito di sacrificio.
Naturalmente per Andrea il Campionato di Promozione non era una prima volta avendolo già affrontato in precedenza anche con la maglia del Pro Villafranca, prima dell’esperienza a Costigliole in Prima Categoria.
Ora l’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronto e contribuire, ancora una volta, ai successi dello Spartak.
Il club accoglie con grande soddisfazione la conferma di un giocatore d’esperienza, che ha già dimostrato di sposare appieno i valori della società.
In bocca al Lupo, Andrea!
Zenone inizierà ad agosto la sua sesta stagione consecutiva allo Spartak San
Damiano la seconda agli ordini di Mister Camisola, confermando la volontà del club di puntare su talenti affidabili e radicati nel territorio.
Il giovane centrocampista – o attaccante, a seconda delle esigenze tattiche – ha raggiunto la scorsa stagione il traguardo delle 100 presenze ufficiali con la maglia dello Spartak, dimostrando non solo continuità ma anche attaccamento ai colori sociali.
Con il suo mix di talento, dinamicità e determinazione, Zenone rappresenta una pedina fondamentale nello scacchiere rossoblù. La sua capacità di inserirsi, leggere le situazioni di gioco e contribuire anche in zona goal sarà ancora una volta preziosa per affrontare al meglio le sfide del prossimo campionato.
Il campo sportivo Norino Fausone, casa dello Spartak, si prepara ad accogliere una nuova stagione ricca di emozioni.
Sugli spalti, i tifosi rossoblù attendono con entusiasmo di rivedere Matteo in azione, pronti a sostenerlo con l’affetto e la passione di sempre.
La stagione 2025/26 è alle porte, e con giocatori come Zenone in rosa, lo Spartak San Damiano può guardare al futuro con fiducia e ambizione.
Avanti Spartak, avanti Matteo!
Lo Spartak San Damiano comunica il rinnovo di Simone Delpero, classe 2006, giovane portiere che continuerà la sua crescita all’interno del nostro progetto sportivo.
Arrivato soltanto nella scorsa stagione, Simone ha fin da subito mostrato grande voglia di integrarsi e migliorarsi. Con l'Under 19, ha disputato un campionato straordinario, contribuendo in maniera decisiva alla conquista del titolo di Campione Provinciale. Le sue prestazioni non sono passate inosservate: la dedizione negli allenamenti e la maturità dimostrata tra i pali lo hanno portato a lavorare a stretto contatto con i portieri della Prima Squadra.
Mister Camisola, colpito dalle sue qualità e dalla sua attitudine, ha deciso di promuoverlo in Prima Squadra, dove Simone continuerà a crescere allenandosi al fianco di atleti più esperti, senza però rinunciare alla possibilità di giocare e mettersi in mostra nel weekend.
Il percorso disegnato dalla Società per lui è chiaro: un’esperienza formativa a 360 gradi, con l’obiettivo di farlo maturare tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello caratteriale. La speranza, al termine della stagione, è quella di poter contare su un portiere cresciuto in casa, giovane ma già pronto a difendere con orgoglio i pali dello Spartak San Damiano.
Avanti così, Simone! Il futuro è adesso.
Lo Spartak San Damiano è lieto di annunciare il rinnovo e la promozione in Prima Squadra di Lorenzo Sguazzin, classe 2007. Un traguardo importante per un ragazzo che, stagione dopo stagione, ha saputo distinguersi non solo per le sue qualità tecniche, ma anche per la serietà, l’impegno costante e le doti umane che lo rendono un esempio per tutto il settore giovanile.
Lorenzo inizierà così la sua ottava stagione in rossoblù, un percorso lungo e ricco di crescita all’interno di una società che lo ha visto formarsi in un ruolo complesso come quello del portiere. Oggi, grazie alla sua determinazione e al lavoro quotidiano, è diventato un estremo difensore solido, con ampi margini di miglioramento e una mentalità già matura per affrontare il campionato di Promozione.
Nella scorsa stagione, Sguazzin si è distinto come protagonista nell’Under 19, laureandosi Campione Provinciale. Un’esperienza che non finisce qui: anche quest’anno continuerà a dare il suo contributo alla formazione Juniores, con lo stesso spirito di appartenenza che lo ha sempre contraddistinto. Inoltre, ha avuto la possibilità di allenarsi con la Prima Squadra andando anche in panchina in partite ufficiali e giocando qualche amichevole.
Il Direttore Sportivo Ballario e mister Camisola hanno illustrato al giovane portiere il progetto tecnico pensato per lui, trovando in Lorenzo entusiasmo e piena adesione alla causa rossoblù. Un segnale importante, che testimonia ancora una volta quanto la crescita dei propri talenti sia centrale nella visione dello Spartak San Damiano.
Per la Società, avere ragazzi come Lorenzo è un vero orgoglio. Siamo certi che questa nuova sfida sarà per lui occasione di ulteriore crescita e che, con il lavoro e la passione che lo contraddistinguono, i frutti arriveranno a fine stagione. Il futuro rossoblù potrebbe essere suo.
Forza Lorenzo e forza Spartak!
Lo Spartak San Damiano
annuncia con soddisfazione il rinnovo del difensore centrale Klaudio Tabaku, classe 2003, che farà parte della rosa della Prima Squadra anche per il campionato di Promozione 2025/2026.
Per Klaudio sarà la terza stagione consecutiva con la maglia dello Spartak, a conferma del percorso di crescita e del legame con i colori biancorossi. Reduce da una stagione in cui ha saputo affermarsi con determinazione, Tabaku ha totalizzato 18 presenze, dimostrando carattere e affidabilità. Dopo un avvio in sordina, ha saputo conquistare la fiducia dello staff tecnico e ritagliarsi un ruolo sempre più centrale nel reparto difensivo. Le sue prestazioni sono state fondamentali per dare equilibrio e solidità alla squadra.
Klaudio sarà regolarmente a disposizione di mister Camisola fin dall’inizio della preparazione estiva, pronto a mettere ancora una volta la sua grinta e il suo impegno al servizio del gruppo.
Con questo rinnovo, lo Spartak San Damiano conferma la volontà di puntare sulla continuità e sulla valorizzazione dei talenti già presenti in rosa, gettando basi solide per affrontare al meglio la nuova stagione.
Forza, Klaudio!
Lo Spartak San Damiano annuncia il primo rinnovo rossoblù della nuova stagione ed è lieto di farlo con il centrocampista Alberto Gili, classe 1997, che continuerà a vestire la maglia rossoblù anche nella prossima stagione. Per il duttile giocatore si tratterà della terza stagione consecutiva con il club, un segnale di continuità e fiducia reciproca tra società e giocatore.
Reduce da un'annata di grande sostanza, Gili ha collezionato ben 33 presenze ufficiali, impreziosite da 3 reti, confermandosi come una pedina fondamentale nello scacchiere della Prima Squadra. La sua capacità di adattarsi a più ruoli in mezzo al campo, unita a un'invidiabile costanza di rendimento, ha conquistato sia lo staff tecnico che il pubblico sugli spalti.
Apprezzato dai compagni per l'impegno e la professionalità, e stimato da tutto l’ambiente rossoblù per l’attaccamento alla maglia, Alberto incarna perfettamente i valori dello Spartak: lavoro, dedizione e spirito di squadra.
Con il rinnovo di Gili, mister Francesco Camisola potrà contare su una certezza assoluta in vista della prossima, esaltante stagione. Il centrocampo dello Spartak ripartirà con una colonna solida e affidabile, pronta ancora una volta a dare tutto per i colori rossoblù.
Forza, Alberto. Avanti insieme!