Campionato 4° Turno

Spartak San Damiano - Atletico Torino 4-2

Storica prima vittoria in promozione per lo Spartak che supera 4-2 l’Atletico Torino.
Porta apre le marcature e Sidella le chiude. In mezzo i goal di Brignolo e Giordano

 

Giornata storica per i colori rossoblù e per San Damiano.
Il Norino Fausone, rinnovato dal comune, riapre le porte e dopo tantissimi anni ospita una partita di Promozione. I rossoblù sandamianesi erano alla ricerca della prima vittoria che puntualmente è arrivata battendo l'Atletico Torino per 4-2 e ottenendo tre punti pesantissimi, contro una diretta concorrente alla salvezza.
La vittoria, si sa, ha un sapore dolce, ma questa ha anche un retrogusto salato di sudore e fatica. Tanta ne hanno fatta i ragazzi di Vaccaneo per ottenerla, in 98 minuti di gioco.

 

Eppure, il primo tempo aveva messo tutto in discesa con i rossoblù in grado di dare spettacolo. Dopo le prime battute di studio dove la squadra di casa gestiva bene il gioco ecco le prime occasioni che arrivano dal giovane Jupa.

Al 13' sfrutta un bel cross di Fraquelli e di testa spedisce alto sulla traversa il pallone. Passa solo un minuto e al 14' prova un tiro dal limite che però risulta debole e facile da bloccare per il portiere avversario.
La pressione dei rossoblù è forte e al 28' arriva il vantaggio. Fraquelli pennella un cambio campo per Bosco che una volta sul fondo mette il pallone in area dove Porta ben appostato deve solo spingere il pallone in rete per il suo primo goal in campionato dopo la tripletta in settimana di coppa.
Preso dall'euforia al 31' lo Spartak raddoppia con Brignolo. Il bomber sandamianese si inventa un gran goal. Una volta sul fondo rientra superando il suo marcatore e con l'esterno spedisce il pallone all'incrocio per il 2-0. Applausi da tutta la tribuna.
Al 35' Giordano sembra mettere al sicuro il risultato. Con un tiro piazzato supera il portiere e porta lo Spartak sul 3-0. Al 38' bellissima azione di Brignolo che fa impazzire due avversari guadagnando poi un calcio d'angolo. Si va all'intervallo sul 3-0.

 

Nella ripresa lo Spartak si siede sugli allori e rischia grosso. Al 61' l'Atletico accorcia le distanze con Gueye che supera Zeggio con un colpo di testa. Il goal da coraggio ai torinesi che cercano di approfittare del calo di tensione dei rossoblù, dovuto anche al gran caldo.
Lo Spartak regge e prova il colpo del definitivo KO con Sidella che di testa spedisce alto il pallone. Clamorosamente all'85' un'ingenuità difensiva porta i torinesi al secondo goal. 
Sul 3-2 sembra di rivedere i fantasmi di coppa così lo Spartak si risveglia e al 91' va a segno con Sidella chiudendo la gara.

 

Con sofferenza, ma con tanto cuore lo Spartak trova la prima vittoria in campionato e la prima in Promozione.
3 punti che devono dare entusiasmo ed energia per il proseguimento del campionato. 

 

 

Campionato - 4^ Giornata
Spartak San Damiano - Atletico Torino 4-2
28' Porta, 31' Brignolo, 35' Giordano, 61' Gueye (A), 85' Palumbo (A), 91' Sidella

 

Formazione: Zeggio, Francia, Li Causi, Demaria (69' Vercelli), Busato, Giordano (57' Gili), Fraquelli (57' Zenone), Jupa (81' Gonella), Porta (62' Sidella), Brignolo, Bosco 
A disposizione: Trigo Conte, Tabaku, Bono, Kaceli

Coppa Italia 2° Turno - Andata

Carignano - Spartak San Damiano 5-3

Lo Spartak rimontato e beffato nel finale dal Carignano. Non basta la tripletta di Adriano Porta

 

Lo Spartak affronta la trasferta serale di Caramagna ospite del Carignano che al primo turno ha fatto fuori il Villastellone. I rossoblù sono approdati al 2° Turno eliminando il Sommariva Perno.
È venuto fuori un match spettacolare, ma amaro per i colori rossoblù, con tanti goal e poca tattica. Tante le novità schierate in campo da mister Vaccaneo.

 

Inizio di marca torinese. Il Carignano approccia meglio l'incontro e nei primi 15 minuti trovando gli spazi per offendere, anche se veri e propri pericoli dalle parti di Trigo Conte non arrivano. Anzi, il primo vero pericolo arriva dai rossoblù.  Vercelli effettua un tiro-cross spedendo il pallone all'incrocio dei pali, ma il portiere avversario interviene deviando in angolo.
Risponde subito il Carignano con l'attaccante più attivo, il classe '85 Messineo che colpisce la traversa. Proprio Messineo trova il vantaggio. Trigo Conte non trattiene il pallone dopo un calcio di punizione che viene colpito a rete dal più lesto di tutti Messineo. L'1-0 meritato del Carignano sveglia la squadra di Vaccaneo che reagisce subito.
Al 25' Fraquelli va vicino al goal. Il suo tiro a giro viene deviato in angolo dal portiere avversario. Il pareggio rossoblù arriva al 28'. Gili entra in area e viene atterrato. Calcio di rigore che capitan Porta trasforma alla sua partita d'esordio stagionale.
Lo Spartak non si ferma e continua a macinare gioco. Al 38' pareggia anche il conto delle traverse. A centrarla con un bel tiro da fuori area è Giordano. Insiste lo Spartak che ha preso campo. Al 43' Kaceli impegna ancora il portiere che devia in angolo.
Dal calcio d'angolo ben calciato da Giordano arriva il vantaggio sandamianese. Irrompe in area ancora bomber Porta che di testa devia in rete. Si va così all'intervallo sul 2-1 rossoblù.

 

Nella ripresa riparte meglio il Carignano che trova al 52' il pareggio grazie a Curia bravo a sfruttare un'altra indecisione difensiva. 
Lo Spartak non ci sta e si ributta in avanti trovando nuovamente il vantaggio. Al 56' bravo ancora Porta ad arrivare sul pallone e spingerlo in rete per il 3-2 e la tripletta personale. Il Carignano non si arrende e si rituffa in avanti mettendo in serie difficoltà la difesa rossoblù.
Al 63' e al 66' due ottime occasioni fallite dai padroni di casa. Occasioni che nel finale di gara il Carignano non fallisce.
All'84' il neo entrato Linsalata va via alla ferma difesa rossoblù superando anche il portiere e insaccando il goal del 3-3. Nel tentativo di evitare il goal si infortuna Demaria che è costretto a lasciare in 10 i compagni. Ne approfitta il Carignano che all'86' e al 92' affonda lo Spartak con il 4° e il 5° goal.
Finisce con la sconfitta per 5-3.

 

Ora testa al campionato. Domenica non si può sbagliare  

 

 

Coppa Italia 2°Turno - Gara d'andata
Carignano - Spartak San Damiano 5-3
24' Messineo (C), 28' Porta rig., 44' Porta, 52' Curia (C), 56' Porta, 84' Linsalata (C), 86' Linsalata (C), 92' Todella (C)

 

Formazione: Trigo Conte, Parena, Vercelli, Gili (60' Bono), Giordano (78' Zenone), Delponte, Li Causi (60' Demaria), Fraquelli (60' Busato), Kaceli, Jupa, Porta (68' Sidella)
A disposizione: Zeggio, Tabaku, Brignolo, Bosco 

Campionato 3° Turno

Ovadese - Spartak San Damiano 1-0

Spartak superato dall’Ovadese per 1-0 nonostante una buona prova.

 

Esce senza punti lo Spartak dalla trasferta ostica di Castelletto d'Orba dove i rossoblù sono stati battuti 1-0 dall'Ovadese. Nonostante aver tenuto testa ad una delle candidate al titolo, i ragazzi di Vaccaneo pagano a duro prezzo l'unica distrazione della gara non riuscendo a trovare il goal che avrebbe pareggiato quello subito subito ad inizio ripresa.

 

Primo tempo equilibrato che mette in mostra un'Ovadese ben schierata, fisicamente molto forte che cerca sempre la giocata lunga verso gli attaccanti scavalcando il centrocampo avversario. Al contrario lo Spartak meno fisico cerca più il gioco con palla a terra cercando di costruire azioni offensive che possano mettere in difficoltà la difesa a tre dei padroni di casa.

Nessun pericolo serio dalle parti di Zeggio mentre due belle occasioni dei rossoblù in area Ovadese. All'11' Brignolo prova un tiro da posizione defilata che sfiora il palo. Al 15' la grossa occasione. Da calcio d'angolo Jupa, oggi all'esordio, con un colpo di testa colpisce il palo.
Nella mezz'ora restante tanta lotta, ma niente emozioni da segnalare. Si va a riposo sullo 0-0.

 

Nella ripresa la squadra di casa rompe subito gli equilibri e al 46' passa in vantaggio sfruttando una distrazione difensiva. Lo Spartak reagisce anche se manca cattiveria in zona offensiva. Al 56' i rossoblù recriminano per un netto calcio di rigore per fallo di mano che il direttore di gara decide di non assegnare.

Al 62' la Ovadese si rende pericolosa con un colpo di testa da posizione ravvicinata con il pallone che finisce alto sopra la traversa. Al 76' l'Ovadese pareggia i conti dei pali.

Lo Spartak va vicini al pareggio all'89'. Calcio di punizione battuta da Bosco che sfiora l'incrocio finendo fuori.

Finisce così 1-0 per i padroni di casa che impongono la seconda sconfitta consecutiva in trasferta ai rossoblù.

 

 Giovedì si torna in campo per la Coppa Italia a Caramagna contro il Carignano.

 

 

Campionato - 3^ Giornata

Ovadese - Spartak San Damiano 1-0 

56' Costa (O)

 

Formazione: Zeggio, Francia, Li Causi, Demaria, Petruccio, Busato (86' Fraquelli), Giordano (54' Sidella), Jupa (78' Kaceli), Zenone (75' Gili), Brignolo (66'Gonella), Bosco 

A disposizione: Trigo Conte, Parena, Vercelli, Porta

Campionato 2° Turno

Spartak San Damiano - Felizzano 1-1

1-1 contro il Felizzano. 1° punto storico in Promozione per i rossoblù. Ancora in goal Matteo Zenone

 

Per problemi di manutenzione non si gioca al Norino Fausone, ma sul neutro di Villafranca d'Asti, al Villa Park. Lo Spartak ospita il Felizzano che, come i rossoblù, ha subito la sconfitta nel turno d'apertura del campionato.
Le due squadre si equivalgono e portano a casa i primi punti del campionato.

 

Primi 45 minuti molto equilibrati con una certa prevalenza ospite per quanto riguarda la gestione della palla.

Lo Spartak non subisce però nulla, anzi l'unica nota saliente pericolosa da segnalare arriva proprio dai rossoblù.  Al 28' Gonella riceve un bel pallone in area, il tempo di portare il pallone sul piede destro e lasciare partire un bel tiro che però va a lato vicino al palo.

Il Felizzano si mostra fisicamente più forte, ma lo Spartak regge bene usando la testa e la determinazione. All'intervallo si arriva così sullo 0-0.

 

Nella ripresa lo Spartak alza più il baricentro e si rende più pericoloso.  Al 51' Brignolo lascia partire un tiro diagonale rasoterra che arriva fino al secondo palo dove arriva in velocità Demaria che però non riesce ad inquadrare la porta calciando alto. I rossoblù sembrano in controllo, ma al 69' è il Felizzano che passa in vantaggio. Icardi, entrato proprio nella ripresa approfitta di un errore difensivo, entra in area e con un tiro rasoterra supera Zeggio.

Reagisce forte lo Spartak e al 75' pareggia. Palla a Zenone che dal limite lascia partire un tiro abbastanza forte da superare il portiere avversario. Sull'1-1 è ancora lo Spartak che prova a vincerla senza però trovare il colpo vincente.
Finisce giustamente in parità. Lo Spartak fa così il suo primo punto in Promozione

 

Domenica trasferta difficile sul campo dell'Ovadese.

 

Campionato - 2^ Giornata
Spartak San Damiano - Felizzano 1-1
69' Icardi (F), 75' Zenone

 

 

Formazione: Zeggio, Francia, Li Causi, Demaria, Delponte, Busato, Giordano (72' Bosco), Gonella (50' Kaceli), Zenone (82' Petruccio), Brignolo, Sidella (78' Bosco)
A disposizione: Trigo Conte, Vilhem, Parena, Vercelli, Porta

Coppa Italia Promozione - 1° Turno Ritorno

Spartak San Damiano - Sommariva Perno 3-0

Campionato 1° Turno

Psg - Spartak San Damiano 2-1

Rossoblù sconfitti di misura a Pavarolo. Il primo goal in promozione è di Zenone, ma non basta per acciuffare il pari contro il PSG.

 

L'avventura in Promozione dello Spartak San Damiano comincia sul campo del Pavarolo contro il Psg che dimostra sul campo la propria forza vincendo 2-1.

 

Una partita dai due volti.  Non bene i primi 45 minuti, molto meglio nella ripresa. Parte contratto lo Spartak. Il Psg prende subito possesso del campo e della palla. I rossoblù faticano a prendere le misure a da fuori si nota trippa distanza tra il reparto di centrocampo e quello d'attacco.
Al 9' e all'11' due buone occasioni per i padroni di casa. Bravo Zeggio nella prima occasione a chiudere lo specchio della porta, poco preciso l'attaccante di casa nella seconda occasione che spedisce la palla a lato della porta. Al 15' ancora Psg con Arcari che sciupa davanti a Zeggio. La palla finisce fuori di poco.  Al 20' D'Errico si vede respingere il tiro al volo da Zeggio. Al 23' i rossoblù di fanno sorprendere su un calcio di punizione e ancora D'Errico va al tiro superando stavolta Zeggio.
Lo Spartak prova a reagire, ma fatica a trovare spazi davanti. Gonella non sfrutta un buon assist di Brignolo non riuscendo ad anticipare il difensore avversario. 

Al 44' ancora Zeggio tiene a galla i suoi con una super parata. Si va così all'intervallo sotto di un goal.

 

Nella ripresa lo Spartak entra in campo con qualche minuto di ritardo tanto che i padroni di casa raddoppiano. Ancora D'Errico tutto solo in area calcia di prima insaccando il goal del 2-0. I rossoblù non si lasciano abbattere. Disposti diversamente con l'ingresso di Zenone alzano il baricentro.
Al 54' Busato si procura un calcio di rigore che Zenone trasforma per il 2-1. Il goal regala energie ai rossoblù che provano a pareggiare. Al 57' ancora Zenone va vicino al goal in rovesciata. Il pallone finisce di poco alto dando al pubblico l'impressione del goal.
Ci prova lo Spartak, ma manca lucidità anche per il gran caldo. Il Psg crea ancora un pericolo al 78' sciupando l'occasione, ma il finale è rossoblù con i ragazzi di Vaccaneo che si spingono in avanti senza però trovare la gioia del goal.

 

Inizia così con una sconfitta il campionato dello Spartak che paga l'inesperienza e il salto di categoria.  Ma ripartire dal secondo tempo è quello sarà il modo giusto.
Giovedì si torna in campo, in notturna per la Coppa Italia.

 

Campionato - 1^ Giornata

Psg - Spartak San Damiano 2-1 23' D'Errico (P), 48' D'Errico (P), 54' Zenone 

 

Formazione: Zeggio, Cerchio (80' Parena), Li Causi, Demaria, Vercelli (93' Fraquelli), Busato, Giordano (70' Gili), Gonella (70' Kaceli), Brignolo, Bosco, Sidella (45' Zenone)

A disposizione: Trigo Conte, Delponte, Petruccio, Bono

Coppa Italia - 1° Turno Andata

Sommariva Perno - Spartak San Damiano 1-3

Una doppietta di Mattia Bosco e un gran goal di Alberto Vercelli regalano la prima vittoria dello Spartak in Coppa Italia di Promozione

 

Parte da Sommariva Perno la nuova stagione dello Spartak San Damiano impegnato nel primo turno di andata di Coppa Italia e i rossoblù onorano l'impegno con una bella vittoria.

La prima in questa competizione per lo Spartak San Damiano che continua a scrivere pagine nuove della sua storia.

 

L'inizio di gara viene posticipato di un'ora. Il direttore di gara designato accusa un dolore muscolare durante il riscaldamento e le due squadre si trovane costrette ad attendere il sostituto.

 

Alle 16 si inizia. Mister Vaccaneo schiera dall'inizio due giovani debuttanti sandamianesi cresciuti nel settore giovanile rossoblù. Christian Cerchio, classe 2005, e Lorenzo Bono, classe 2004. Al debutto con la maglia rossoblù anche Alberto GiliLorenzo Sidella e Mattia Bosco.

Inizia un po' timido lo Spartak che cerca di trovare le misure all'avversario che invece parte un po' meglio. Infatti, la prima occasione è per il Sommariva che al 15' impegna Zeggio costretto a deviare il pallone alto sopra la traversa. La forza di svoltare la dà Mattia Bosco al 19'. Lo "Sciacallo" si impossessa del pallone per battere un calcio di punizione che complice una leggera deviazione trasforma nel goal del vantaggio.

Al 22' la reazione dei padroni di casa sventata ancora da Zeggio. Lo Spartak prende campo e al 24' un Sidella in ottimo spolvero entra in area servendo Bono che dal limite prova a calciare, con poca convinzione, facendosi parare il tiro. Al 33' ancora Spartak che si rende pericoloso con un'incursione di Brignolo che una volta saltati due uomini entra in area calciando a rete trovando però il giovane portiere di casa (2004) che blocca a terra.

Nel finale di tempo bellissima rovesciata del numero 11 di casa, Di Federico, che sfiora il palo alla sinistra di Zeggio. Tanti applausi dai moltissimi tifosi rossoblù e un sospiro di sollievo per il mancato pareggio. 

 

Pareggio che arriva subito nella ripresa. Al 49' al primo affondo, il bravo numero 10 Gandino supera i suoi marcatori e una volta entrato in area lascia partire un forte tiro che supera Zeggio. Spartak in difficoltà e Sommariva che prova il sorpasso. 

Al 55' Zeggio devia il tiro sopra la propria porta. Mister Vaccaneo mette mano alla formazione e cambia qualcosa facendo entrare Giordano e Giovanni Giacomo Gonella, classe 2004.

Lo Spartak si riassesta e riprende a giocare. Infatti, al 62' i rossoblù ritrovano il vantaggio.
Brignolo inventa una palombella che scavalca l'intera difesa di casa che si trasforma in un assist per Mattia Bosco che s'avventa sul pallone e al volo anticipa il portiere insaccando il giallo del 2-1.

Lo Spartak si esalta e al 65' sfiora il terzo goal. Vercelli crossa in area per Sidella che di testa sfiora il palo a portiere battuto. L'ingresso di Zenone mette consistenza e dinamicità al centrocampo.

All'81' mette lo zampino sul goal del 3-1 che mette a segno Vercelli con uno spettacolare pallonetto da fuori area. 


Finisce così la prima gara di Coppa Italia con una bella vittoria. Il ritorno si giocherà giovedì 14 settembre a Villafranca d'Asti. Domenica inizierà l'avventura in Promozione. 

 

Coppa Italia
1°Turno - Gara d'andata
Sommariva Perno - Spartak San Damiano 1-3
19' Bosco, 49' Gandino (S), 62' Bosco, 82' Vercelli

 

 

Formazione: Zeggio, Cerchio, Li Causi, Demaria, Vercelli, Busato, Gili (53' Giordano), Bono (53' Gonella), Brignolo, Bosco (62' Zenone), Sidella (83' Fraquelli)

A disposizione: Trigo Conte, Tabaku, Parena, Petruccio, Kaceli

Promozione: Il giovane Lorenzo Parena firma per lo Spartak San Damiano

Continua il lavoro dello Spartak San Damiano sui giovani per la nuova stagione. Il reparto difensivo potrà contare su Lorenzo Parena.

 

L’esterno, classe 2004, è cresciuto nelle giovanili del Sca dove ha militato in tutti i campionati agonistici con una stagione passata tra le file del San Domenico. Parena sta già lavorando sul campo con la squadra e sarà uno dei giovani del gruppo.

 

In bocca al lupo Lorenzo!

Lo staff rossoblù al lavoro

Staff al completo nel primo weekend d'allenamento della nuova stagione svoltosi al Norino Fausone il 5 agosto.

 

Di seguito lo staff tecnico dello Spartak San Damiano:

Andrea Vaccaneo (allenatore)

Alex Ghidoni (viceallenatore)

Eugenio Demaria (collaboratore tecnico)

Guido Forneris (collaboratore tecnico e allenatore Under 19)

Emanuele Filippone (preparatore atletico)

Antonio Fioretto (preparatore portieri)

 

Una prospettiva di livello per il progetto Spartak San Damiano che continua il percorso di crescita.

 

Il Direttore Sportivo Angelo Civitate di comune accordo con la Società ha scelto di dare continuità e migliorare ciò che già si era fatto negli ultimi anni.
La continuità sta nella guida. Aver confermato mister Vaccaneo è stato il primo obiettivo della Società.
Prima di tutto è un grande uomo che ha saputo dare un bel gioco alla squadra e poi ha conseguito sul campo risultati che hanno confermato il fatto che è un grande tecnico. 

Alex Ghidoni al suo fianco è una garanzia, non solo per il mister ma anche per la Società. 

Antonio Fioretto un'altra garanzia di sicura affidabilità 

Eugenio Demaria un uomo della Società ormai da 6 stagione con lo Spartak San Damiano.

L'unica vera novità è il preparatore atletico, Emanuele Filippone che dovrà preparare la squadra in questa nuova avventura. 

 

 

Uno staff di tutto rispetto a cui affidiamo la Prima Squadra di San Damiano. 

Emanuele Filippone è il nuovo preparatore atletico dello Spartak San Damiano

Lo Spartak San Damiano è lieto di comunicare che Emanuele Filippone è il nuovo preparatore atletico della Prima Squadra.

 

Filippone, 32 anni, è laureato in Scienze Motorie Sport e Salute e in possesso di qualifica Uefa B ed insegnante di Educazione Fisica.

 

Un curriculum di tutto rispetto.

Dott. in Management delle attività motorie e sportive LM - 47, presso l'Alma Mater Studiorum UNIBO Campus di Rimini, con caratteristiche di coordinare e dirigere attività manageriali in ambito agonistico nei vari sport ed ai vari livelli. 

È stato giocatore in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria Calabrese e dopo aver smesso di giocare ha intrapreso la carriera da preparatore atletico nell'Area Calcio fino alla scorsa stagione. 

 

 

Quest'anno, Filippone trasmetterà tutta la sua esperienza ai giocatori della Prima Squadra completando il lavoro dello staff tecnico.

Antonio Fioretto preparatore dei portieri Prima Squadra e Juniores

Sarà ancora Antonio Fioretto, uno dei decani dei preparatori dei portieri, a forgiare i goalkeepers della Prima Squadra e della Juniores. 

Non servono molte presentazioni per Fioretto, molto conosciuto nell’ambiente dilettantistico astigiano e già allenatore allo Spartak negli ultimi anni.

Antonio è una garanzia per la crescita dei portieri, grazie alla sua passione, esperienza e professionalità che quotidianamente mette a disposizione dei propri atleti.

Dopo aver lasciato l'Asti Calcio, in questa stagione sarà solo ed esclusivamente a disposizione dello Spartak San Damiano.

Studio Campionato di Promozione:  Girone D

Promozione: Lo Spartak ingaggia il giovane 2005 Klendi Jupa

Visionato in un Open Day dalla dirigenza rossoblù, Jupa Klendi ha dimostrato di essere uno di quei giovani talenti che stanno per sbocciare.

 

Arrivato in Italia da un anno Klendi si è allenato da solo per tanti mesi fino ad aspettare di trovare una squadra che potesse dargli fiducia. Ed Ecco arrivare lo Spartak San Damiano.

 

Cresciuto in Albania nelle file del KF Teuta, squadra professionistica della Serie A Albanese, Jupa ha scalato in fretta le categorie fino a trovarsi a giocare un Campionato Nazionale con l’Under 17.

 

Destro di piede, preferisce giocare a sinistra oppure da trequartista o sottopunta. Bravo nel dribbling, gli piace fare assist e soprattutto mettere a segno dei gran goal.

 

 

La Società rossoblù e i tifosi non vedono l’ora di vederlo giocare.

Promozione: un altro argentino per lo Spartak San Damiano, ecco il portiere Trigo Conte Agustin

L’argentino, classe 1998, approda allo Spartak San Damiano dopo una stagione di esperienza in Italia alla corte del Neive Calcio.

 

Agustin era già stato in Italia all’età di 6 anni giocando per l’Albese, prima di ritornare a casa dove cresce nel settore giovanile del Cruz del Sur fino ad arrivare in Prima Squadra in Quarta Categoria (equivalente ad una Serie D in Italia) dove ha dato il suo contributo.

 

 

Si trasferisce ad Alba un anno fa e dopo la stagione con il Neive approda in rossoblù dove farà coppia con Gioele Zeggio.

Il forte centrocampista Alberto Gili allo Spartak San Damiano

Ventisei anni, è reduce dalla stagione con la maglia del Sommariva Perno, conosce alla perfezione il campionato di Promozione.

 

Alberto Gili, classe ’97, è dotato di ottime doti fisiche e tecniche.
Cresciuto nel settore giovanile del Torino fino all’età di 18 anni viene trasferito in Trentino-Alto Adige ad affrontare il campionato di Serie D con la maglia della Dro Cavedine Calcio.


Tornato in Piemonte dopo una sola stagione, Alberto si ritrova a giocare in Eccellenza con l’Alba Calcio (ex Corneliano), nel Chisola due stagioni dopo e a Canelli, sempre in Eccellenza dove ha vinto la Coppa Italia di Categoria.


Dopo aver trascorso le ultime tre stagioni a Sommariva Perno, Gili dimostra forte interesse per lo Spartak San Damiano - “Sono felice di poter giocare qui davanti a tanti tifosi e per una piazza importante come quella sandamianese. Mi hanno fatto capire quanto fossi importante per il loro gioco e sono felice della scelta fatta. Sono un centrocampista a cui piace giocare molto palla a terra, inserirmi e spero di poter dare tanto alla causa”.

 

 

La Società è lieta di poterlo inserire in rosa ed è sicura che Gili potrà essere un protagonista della stagione 2023/2024.

Promozione: Erald Kaceli ritorna allo Spartak San Damiano

 È stato lontano da San Damiano per due stagioni, giusto il tempo di farsi esperienza in un campionato regionale con l’Area Calcio e un campionato Nazionale con l’Asti Calcio.

 

Erald Kaceli, classe 2005, ritorna a casa e approda in Promozione come under di categoria.

 

Cresciuto proprio nel settore giovanile dello Spartak, l’esterno ha ora la possibilità di poter giocare per la propria città davanti ai propri tifosi.

La concorrenza sarà tanta, ma con pazienza, impegno e tanto lavoro l’obiettivo si può raggiungere.

 

 

In bocca al lupo Erald!

Ufficializzato il Girone di Promozione 2023/2024 dello Spartak San Damiano

Sono stati deliberati nella mattinata odierna, sabato 22 luglio, i gironi di Promozione, dove sono presenti sedici squadre in ogni raggruppamento.

 

Come già si era ipotizzato, lo Spartak San Damiano è stato inserito nel girone D che comprende le squadre del territorio di Asti – Alessandria e Torino.
Un raggruppamento che vede ai nastri di partenza due squadre astigiane. Insieme allo Spartak San Damiano promosso per aver vinto il campionato ci sarà il Canelli che accede grazie ai ripescaggi. Sono 6 le alessandrine, le più agguerrite del girone con GavieseOvadese e Novese su tutte senza tralasciare le altre. 7 sono le torinesi con squadre di alto livello come il PSG di Pino Torinese o il San Giacomo Chieri. 1 sola della provincia di Cuneo, ma più vicina al territorio astigiano e alessandrino che è la temibile Santostefanese.

 

Un girone abbastanza tosto con squadre storiche, blasonate e attrezzate per un campionato di alto livello. L’organico messo a disposizione a mister Vaccaneo è di buon livello, essendo la matricola del girone e la prima esperienza in categoria bisognerà soltanto lavorare duro e bene in modo da avere un buon inizio per non avere sorprese più avanti.

 

Si comincia il 10 Settembre per terminare il 5 maggio senza eventuali rinvii per maltempo o pandemie.

La pausa invernale è più lunga del solito, durerà dal 17 dicembre al 14 gennaio.

Un campione per i campioni dello Spartak: ingaggiata la punta Sidella Lorenzo

Lo Spartak San Damiano annuncia l’approdo in maglia rossoblù di Lorenzo Sidella.

Professione attaccante centrale, talento puro, smisurato, tecnica, fisico e genio al servizio del calcio.


Il classe 2001, ama mettersi al servizio della squadra, cercando di sfruttare il suo fisico e la sua bravura a difendere la palla.

Sidella, reduce dal campionato di Promozione vinto con il Carmagnola la stagione scorsa dove ha anche messo a segno il goal vittoria nella partita che ha consegnato il titolo ai torinesi, 22 anni soltanto, ha già una carriera fatta di tante esperienze e calcio ad alti livelli.

 

Cresciuto nei settori professionistici della Juventus prima e nella Pro Vercelli dopo passa subito in Serie D al Chieri come giovane. I suoi percorsi sono solo in Eccellenza. Prima con il Corneliano, poi con il Pinerolo e subito dopo con il San Domenico.

 

 

Tanta esperienza che Sidella dovrà portare nel gruppo rossoblù.

Per lo Spartak San Damiano dall’Asti arriva il giovane difensore Tabaku Klaudio

Altro rinforzo per lo Spartak San Damiano, che punta a migliorare il parco giovani come imposto dal regolamento Figc.

 

La società rossoblù ha messo a punto un rinforzo in difesa, assicurandosi le prestazioni di Klaudio Tabaku.


Il classe 2003, arriva dall’Asti, ma la scorsa stagione ha disputato con il Costigliole il campionato di Prima Categoria dove ha collezionate una decina di presenze per apprendere le prime esperienze nel calcio dei grandi. Il terzino destro con l’Asti vanta un titolo Provinciale vinto con la Juniores.

 

 

Tabaku si mette a disposizione di mister Vaccaneo consapevole che la concorrenza è alta, ma lo Spartak accoglie con entusiasmo l'arrivo di Klaudio, riconoscendo il suo potenziale e le sue qualità nel reparto difensivo.

Lo Spartak San Damiano prende il giovane bomber Gonella Giovanni Giacomo per la Promozione

Rinforza ancora l’attacco lo Spartak San Damiano.

Alla corte di mister Vaccaneo arriva un giovane attaccante, classe 2004, direttamente dall’Asti Calcio.

 

Si tratta di Gonella Giovanni Giacomo, punta centrale, che l’anno scorso ha giocato nella Juniores Nazionale dei galletti biancorossi.

 

Cresciuto calcisticamente nelle Colline Alfieri è prima passato al San Domenico dove ha potuto vincere un Campionato Provinciale e forgiarsi del titolo di capocannoniere e dopo aver messo a segno ben 14 goal nella categoria Juniores e qualche convocazione in Eccellenza passa all’Asti dove disputa il campionato Nazionale.

 

Giocatore dotato di buona forza fisica, tanta determinazione e un alto spirito di sacrificio tanto che viene chiamato a disputare due amichevoli con la Serie D contro il Torino Primavera dove è stato in grado di procurarsi un calcio di rigore e contro l’Alba Calcio.

 

 

La Società non vede l’ora di vederlo all’opera così come i tifosi pronti ad acclamarlo.

Lo Spartak apre il mercato degli ingaggi con un gran colpo: Mattia Bosco, lo “sciacallo” del gol, giocherà per i rossoblù

È l’attaccante Mattia Bosco il primo rinforzo dello Spartak San Damiano.

Un giocatore che il club rossoblù conosce bene, avendolo affrontato da avversario nella scorsa stagione quando Mattia vestiva la maglia del Costigliole.

Sono stati tanti i goal nella sua carriera, che lo ha portato a conquistare ben 7 promozioni.

A parte la scorsa stagione, in qualsiasi squadra abbia giocato ha sempre lottato per la vetta della classifica tra Eccellenza e Promozione.

 

Un bomber di razza, forse uno dei più forti astigiani offensivi in circolazione.

Rinforzo fondamentale per l’attacco di mister Vaccaneo, che può dare man forte alla causa rossoblù.

 

I tifosi sandamianesi lo ameranno fin da subito.

Lo Spartak San Damiano riparte dalle conferme di Mister Andrea Vaccaneo e del DS Angelo Civitate

San Damiano d’Asti si sono appena conclusi i festeggiamenti per la promozione, ma la Società rossoblù è già al lavoro.
Infatti lo Spartak San Damiano
 conferma il Direttore Sportivo Angelo Civitate e il mister Andrea Vaccaneo e si prepara a costruire la squadra per la prossima stagione che la vedrà ai nastri di partenza per la prima volta nella sua storia nel campionato di Promozione.

“Squadra che vince non si cambia. Vogliamo dare continuità al progetto sportivo. Abbiamo progetti importanti, dopo tanti anni è arrivata la promozione. Sappiamo che sarà una stagione difficile, ma il nostro Ds non ha perso tempo ed è già al lavoro. So che Civitate ha le idee chiare. Il suo obiettivo è uno solo. Fin dall’inizio. Migliorare continuamente l’immagine dello Spartak San Damiano con scelte accurate nell’assemblaggio dell’organico, capacità di scouting sempre confermate, pazienza e fiducia nella società.”

 

Andrea Vaccaneo sarà ancora sulla panchina dello Spartak San Damiano per una nuova esperienza. Una pedina importante per i rossoblù da cui ripartire. Ha dato un gioco alla squadra e tutto l’ambiente è soddisfatto di lui. La competenza, il lavoro e la passione si mischiano per provare a regalare a questa società qualcosa di speciale. Senza limiti. Un legame VERO

 

Per il mercato si sta già lavorando per migliorare ulteriormente la rosa della scorsa stagione

 

La parola definitiva come sempre spetterà al campo. Le premesse per fare bene ci sono comunque tutte.

Premiazione Campeones 2022/2023

Sabato 27 maggio, Piazza Libertà ha ospitato la bellissima ed emozionante premiazione dello Spartak San Damiano per il successo nel campionato di Prima Categoria.

Stupendo l'arrivo in Piazza della squadra rossoblù accolta dai propri tifosi festanti e con lo sventolio della bandierine tenute in mano dai tanti bambini presenti.


A far gli onori di casa il Sindaco Davide Migliasso con tutta l'Amministrazione presente, giusto per far sentire la propria vicinanza alla squadra e alla Società tutta.

 

A premiare la squadra il Delegato Regionale Walter Vercelli accompagnato dal Delegato Provinciale Gianfranco Merlo.

I giocatori, lo staff e i dirigenti, chiamati ad uno ad uno tra gli olè dei tifosi, hanno ricevuto la medaglia e infine il trofeo che capitan Porta ha sollevato insieme ai compagni. Il tempo di fare le solite foto di rito ed ecco che la squadra era pronta per essere accolta dal Sindaco in sala consiliare per il riconoscimento alla Società e per partecipare al rinfresco offerto dal Comune di San Damiano d'Asti.

Al termine tutti a cena che si è protratta fino alle 2.

#WeAreSpartak

 

 

Campionato 30° Turno

Spartak San Damiano - Capriatese 2-1

Il sogno è realtà. Lo Spartak supera 2-1 la Capriatese è festeggia la Promozione.

I goal di Busato e Tozaj fanno esplodere di gioia i 500 tifosi presenti in Tribuna.

Caroselli per le strade di San Damiano d’Asti

 

ll d-day per lo Spartak San Damiano finalmente è arrivato, il sogno che diventa realtà con la vittoria del campionato di Prima Categoria, girone G.

Il commento del presidente Anastasio Francesco: "Ringrazio tutti ragazzi dal primo all’ultimo per la grande collaborazione, per l’impegno, per la determinazione e soprattutto per il cuore che hanno messo per poter vincere questo campionato. Abbiamo vissuto dei momenti anche difficili ma con orgoglio e testa alta siamo riusciti a superare ogni tipo di difficoltà facendo meglio di prima.” Queste le prime parole subito dopo il triplice fischio finale che ha sancito la vittoria del Campionato e l’approdo per la prima volta nella storia del club in Promozione.

71 punti in 30 giornate, difficile fare di meglio potendo anche contare su un pacchetto arretrato di ferro. 14 le poche reti subite dall’estremo difensore Zeggio Gioele capace anche di portare a casa ben 21 “cleansheet”. Orchestra perfetta quella guidata dall’allenatore Andrea Vaccaneo, l’estate scorsa l’obiettivo era prendersi quello che il 15 giugno 2022 era sfuggito, i sandamianesi si sono presi la scena e la vittoria del campionato è il giusto premio per un cammino senza soste contro un grande Canelli che non ha mai mollato.

 

Nell’ultima sfida contro la Capriatese i rossoblù hanno faticato, ma una volta trovato il secondo vantaggio hanno gestito e portato a casa i meritati tre punti. Nel primo tempo lo Spartak parte forte. Fraquelli al 10’ va vicino al goal su calcio di punizione. Bravo il portiere avversario a deviare in angolo. Al 27’ lo Spartak si porta in vantaggio con Busato tra il boato dei tantissimi tifosi sandamianesi.

Al 31’ grandissima occasione per Brignolo che però sciupa davanti alla porta. Al 39’ una deviazione sfortunata in area di rigore sandamianese manda il pallone sul braccio di un difensore rossoblù. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Rigore che il bomber alessandrino trasforma per l’1-1. Lo Spartak accusa il colpo e rischia di capitolare. Bravo Zeggio a bloccare un tiro pericoloso con una parata a terra.

 

Lo Spartak va al riposo per riorganizzare le idee entrando meglio in campo nella ripresa. Al 47’ e al 49’ ci prova con Zenone e poi Giordano, ma entrambi i tiri finiscono alti sulla traversa. Grossa occasione per Fraquelli al 53’. Servito da Zenone calcia sul portiere avversario da pochi passi fallendo il nuovo vantaggio.
Vantaggio che arriva al 60’ con Tozaj che sfrutta un assist di Porta. L’attaccante rossoblù deve solo spingere il pallone nella porta sguarnita per il 2-1 che dà il via alla festa sulle tribune. Nei restanti minuti lo Spartak si limita a gestire il risultato portandolo a termine per l’inizio della grande festa Promozione.

 

San Damiano ritorna in promozione dopo tanti anni, lo Spartak lo fa per la prima volta. Tutti insieme!

 

Prima Categoria - 30^ ed ultima Giornata Spartak San Damiano - Capriatese 2-1

27' Busato, 41' Panariello A. (C), 60' Tozaj

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Li Causi, Giordano (71' Petruccio), Busato, Fraquelli (90' Di Maria), Zenone (57' Tozaj), Brignolo (83' Dani), Porta (87' Rossanino)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Corapi, Rocchi

Campionato 29° Turno

Aurora Canottieri - Spartak San Damiano 0-1

Lo Spartak San Damiano vince anche ad Alessandria contro l’Aurora. Adriano Porta firma la vittoria nella ripresa.

Domenica al Norino Fausone 90 minuti da cardiopalma.

 

Lo Spartak trova la settima vittoria consecutiva e tre punti che servono ai rossoblù per rimanere davanti ad un Canelli che continua senza sosta a rincorrere. Rimane tutto in bilico, quindi, a 90 minuti dalla fine del campionato regolare.

Spartak e Canelli continuano a macinare vittorie e a questo punto meriterebbero entrambi di essere premiate come migliori squadre del torneo, ma purtroppo il regolamento non lo consente. Quindi saranno gli ultimi 90 minuti a decidere che potrà festeggiare subito la promozione e chi invece dovrà rimandare tutto agli ostici play-off.

 

Primo tempo a basso ritmo con i padroni di casa ben coperti che lasciano allo Spartak la conduzione del gioco.

Al 22' il primo sussulto della gara è dello Spartak. Giordano prova un traversone in area che il vento spinge sulla traversa. L'Aurora cerca qualche ripartenza, ma la difesa rossoblù fa buona guardia. Dopo la mezz'ora lo Spartak alza il baricentro. Una bella incursione di Vercelli in area porta lo stesso giocatore al tiro con il portiere che devia in angolo.
Al 39' ci prova Brignolo con un tiro al volo dal limite dell'area ben respinto dal portiere alessandrino. Con due minuti di recupero finisce il primo tempo con le due squadre che rientrano negli spogliatoi sullo 0-0.

 

Nella ripresa I ritmi si alzano. Al 55' Porta riceve da Dani un bel pallone e dal limite dell'area calcia a lato di poco.

Al 58' Brignolo si inventa un bell'assist per lo stesso capitano che una volta in area fa fuori il proprio marcatore e insacca il goal del vantaggio. Lo Spartak una volta avanti prova ancora a cercare il goal, ma Busato calcia male mandando il pallone fuori. Ancora un buon tiro di Brignolo verso la porta viene respinto dal portiere dell'Aurora.
Nel finale lo Spartak soffre un po' anche perché i padroni di casa non ci stanno a perdere e si rendono pericolosi con Fofana. Bravo Zeggio, sempre attento, a deviare in angolo il pallone. Prima del fischio finale una punizione dal limite per l'Aurora mette un po' d'ansia ai numerosi tifosi rossoblù. Ma il tiro di Fofana finisce alto sulla traversa.

 

Al triplice fischio si libera l'urlo di gioia della tribuna e dei giocatori per i tre punti conquistati.

Domenica al Fausone gli ultimi 90 minuti del campionato contro la Capriatese. 

 

Prima Categoria - 29^ Giornata
Aurora Canottieri - Spartak San Damiano 0-1

58' Porta 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Petruccio, Giordano, Busato, Fraquelli (86' Di Maria), Tozaj (34' Porta), Brignolo, Dani (56' Zenone)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Kateb, Corapi, Rocchi, Rossanino

Campionato 28° Turno

Spartak San Damiano - Frugarolese 3-0

Lo Spartak San Damiano batte la Frugarolese 3-0 e resta in testa alla classifica.
Con Porta e Tozaj, i rossoblù portano a casa i 3 punti

 

Lo Spartak fa un altro passo avanti battendo in casa la Frugarolese e mantenendo così il primato in classifica.


I tanti tifosi presenti sulla tribuna del Norino Fausone non devono attendere molto per esultare. Infatti, l’inizio dei padroni di casa è forte e al primo affondo passano in vantaggio.

Tozaj fa partire un filtrante per Porta, oggi al rientro dal primo minuto, che eludendo il fuorigioco e si ritrova davanti al portiere battendolo con un bel rasoterra.
Lo Spartak continua a macinare gioco cercando spazi davanti per nuove offensive. La Frugarolese si copre bene cercando di ripartire. Al 17' ancora Spartak vicino al goal. Un tiro dal limite dell'area dà l'impressione del goal alla tribuna, ma il tiro, deviato da un difensore ospite finisce sopra la traversa di poco.  Al 31' ancora il capitano rossoblù vicino al goal cerca un goal difficile al volo con il pallone che finisce a lato.

La Frugarolese alza il baricentro mettendo leggermente in difficoltà il reparto difensivo dei rossoblù, anche se Zeggio non viene mai impegnato.

Al 37' grossa occasione per i padroni di casa per raddoppiare. Tozaj trova Porta in profondità che una volta entrato in area calcia alto.

Dopo due minuti di recupero si va negli spogliatoi con il minimo vantaggio.

 

Nella ripresa lo Spartak chiude la gara con la doppietta di Tozaj, tornato ad ottimi livelli. Al 59' l’attaccante rossoblù ruba palla al difensore della Frugarolese al limite dell'area ritrovandosi a tu per tu con il portiere avversario. Facile per Tozaj insaccare il pallone in rete per il 2-0. Il tempo di esultare e arriva il 3-0. Tozaj riceve un bel pallone da Busato e con un diagonale supera il portiere in uscita. Due goal in un minuto che servono a tranquillizzare giocatori e tifosi.
La Frugarolese si rende pericolosa soltanto in un’occasione.  Al 66' Zeggio deve intervenire in tuffo basso a deviare il pallone in angolo.

Nei minuti finali un'occasione per Rossanino che però spedisce il pallone a lato.
Il 3-0 finale regala altri 3 punti fondamentali ai rossoblù in chiave promozione. 

 

Prima Categoria - 28^ Giornata

Spartak San Damiano - Frugarolese 3-0

5' Porta, 59' Tozaj, 60' Tozaj

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Li Causi, Giordano (75' Di Maria), Busato (69' Petruccio), Fraquelli, Tozaj (75'Rossanino), Brignolo (84' Rocchi), Porta (63' Dani)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Zenone, Corapi

Campionato 27° Turno

Nuova Astigiana - Spartak San Damiano 0-1

Un goal di Dani regala la vittoria allo Spartak San Damiano contro la Nuova Astigiana

 

Faticoso successo per i rossoblù sandamianesi, che fanno tesoro del primo goal con lo Spartak di Dani Amos per mantenere la testa della classifica ai danni del Canelli vittorioso ad Alessandria.

Contro l’ultima in classifica i rossoblù portano a casa l’intera posta in gioco dopo una partita molto contratta in cui tutti hanno fatto fatica.

 

Mister Vaccaneo deve fare a meno dello squalificato Giordano e dell'infortunato Zenone. A centrocampo ovvia alle defezioni inserendo Petruccio a fianco di Busato. Le condizioni del terreno di gioco non sono perfette e questo condiziona il gioco dei rossoblù che faticano a costruire nitide palle da goal. Nella prima parte di gara i rossoblù provano a fare qualcosa di concreto.
Al 23' il primo squillo arriva da Busato che servito in area da Rossanino calcia mandando però il pallone a lato. La Nuova Astigiana ci mette tanta grinta e prova a rendersi pericoloso dalle parti di Zeggio che però fa buona guardia aiutato anche da tutto il reparto difensivo.
Al 40' lo Spartak va in goal con Tozaj. Per l'arbitro, dopo un consulto con il portiere avversario, decide di annullare per fallo sul portiere.

Nei minuti rimanenti i rossoblù non riescono ad arrivare più dalle parti di Iunnissi andando all'intervallo sullo 0-0.

 

Nella ripresa lo Spartak si adatta agli avversari effettuando lanci lunghi per scavalcare il centrocampo, ma faticando ad arrivare in area.

La Nuova Astigiana con cuore e determinazione prova a portare a casa la vittoria, ma le azioni pericolose si spengono sul nascere. Col passare del tempo lo Spartak è costretto a spingersi in avanti rischiando di scoprirsi e lasciare spazi per il contropiede avversario.

L'ingresso di Dani e Di Maria da più vivacità alla squadra che stava accusando la fatica anche per via del primo vero caldo stagionale. All'81' proprio Dani riesce ad eludere il fuorigioco avversario e presentarsi davanti a Iunnissi che però è bravo a coprire lo specchio della porta. All'84' Li Causi di testa spedisce il pallone tra le braccia del portiere. Il goal sembra nell'aria.
All'86' Dani va via sulla sinistra ricevendo un bel pallone da Busato. Una volta entrato in area di rigore calcia il pallone superando Iunnissi per l'1-0 che fa esultare di gioia i tantissimi tifosi sandamianesi accorsi ad Asti.

Nei minuti finali lo Spartak prova a chiuderla. Di Maria serve Porta, entrato nella ripresa, che però non calcia bene mandando il pallone a lato.
Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine della gara.

 

Lo Spartak porta a casa 3 punti fondamentali e può così festeggiare una Pasqua in serenità preparandosi per la sfida casalinga del 16 aprile contro la Frugarolese.

 

Prima Categoria - 27^ Giornata

Nuova Astigiana - Spartak San Damiano 0-1

'86 Dani

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Li Causi, Petruccio, Busato, Fraquelli (52' Porta), Tozaj, Brignolo (67' Di Maria), Rossanino (73' Dani)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Fhami, Kateb, Corapi, Rocchi

Campionato 26° Turno

Spartak San Damiano - Monferrato 1-0

Spartak, contro il Monferrato la vittoria è di rigore.

 

Lo Spartak San Damiano si prende una vittoria pesantissima e di gran carattere nel big match di giornata contro il Monferrato
Al Norino Fausone finisce 1-0 grazie al rigore trasformato dallo specialista Matteo Zenone. Un successo fondamentale che permette ai ragazzi di Vaccaneo di rimanere in testa con un punto di vantaggio.

 

Non è stato facile per i sandamianesi uscire vincitori dalla sfida della 26^ giornata. Il Monferrato si è presentato al Fausone con l'intenzione di portare a casa i tre punti che gli avrebbero consentito di accorciare le distanze e entrare così nei playoff.
Lo Spartak pur non facendo una delle migliori prestazioni ha difeso bene, annullando il capocannoniere del campionato Galia e sfruttando il rigore concesso dal direttore di gara per fallo su Brignolo.

Prima del rigore, al 6', lo Spartak ha avuto una buona occasione con Tozaj che ben lanciato da Zenone calcia sul portiere in uscita. Al 26' da una punizione calciata da Giordano, i sandamianesi vanno vicino al vantaggio. La palla sfiora il palo. Il Monferrato si affaccia per la prima volta in modo pericoloso al 36'. Dopo un calcio d'angolo un giocatore monferrino di testa manda fuori di poco.

Al 40' l'episodio del rigore. Brignolo prende palla e una volta entrato in area viene atterrato. Rigore netto che Zenone si incarica di battere trasformando con facilità per l'1-0 che lo Spartak porta all'intervallo.

 

Nella ripresa le emozioni sono poche. Il Monferrato, che dimostra di valere la posizione in classifica, non concede molto, ma non riesce nemmeno a creare buone e nitide occasioni.

Al 67' il Monferrato rimane in dieci per un fallo da dietro su Tozaj lanciato a rete che facilita leggermente il lavoro dello Spartak. Ma sono gli alessandrini ad andare vicino al pareggio con Galia che però calcia alto.

All'88' tocca a Fraquelli calciare alto dal limite dell'area.

Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro manda le due squadre negli spogliatoi con la squadra di San Damiano che fa festa insieme ai tantissimi tifosi accorsi allo Stadio. 

 

Complimenti anche al Monferrato che pur perdendo la gara si porta sotto i loro tanti tifosi per ringraziarli per il sostegno.

 

Prima Categoria - 26^ Giornata

Spartak San Damiano - Monferrato

1-0 Zenone rig. 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Li Causi, Giordano, Zenone (70' Petruccio), Busato, Fraquelli (88' Di Maria), Tozaj, Brignolo (84' Rossanino)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Corapi, Dani, Rocchi, Porta

Campionato 25° Turno

Tassarolo - Spartak San Damiano 1-3

Lo Spartak espugna Tassarolo 3-1 e rimane in vetta alla classifica.

Una doppietta di Zenone e un colpo di testa di Li Causi decidono la gara a favore dei sandamianesi

 

Lo Spartak vince sul difficile campo del Tassarolo con un 3-1 che porta altri 3 punti in classifica e tiene ancora il Canelli dietro di un punto, oggi straripante contro la Nuova Astigiana.

 

Si parte forte con ritmi alti. Al 5' Zenone di testa gira il pallone verso la porta trovando il portiere ben appostato che blocca. Il Tassarolo corre tanto riuscendo a sovrastare bene la tecnica dei rossoblù. Al 20' anche Rocchi ci prova di testa e ancora una volta il portiere di casa devia salvando il risultato. Il Tassarolo si rende pericoloso al 22'. Zeggio sventa l'occasione con una parata bloccando il pallone a terra.

Gli spazi sono ridotti e viene difficile creare occasioni degne di nota. Infatti, le due squadre arrivano all'intervallo sul risultato di 0-0.

 

Nella ripresa lo Spartak entra in campo molto più determinato, mentre il Tassarolo abbassa i ritmi col passare del tempo.

Al 55' Zenone entra in area procurandosi un calcio di rigore per fallo di mano di un difensore avversario. Lo stesso Zenone trasforma per il vantaggio rossoblù. Vantaggio che però dura poco.
La reazione del Tassarolo è veemente e porta subito all'1-1 con un goal di testa di Ottonelli.

Mister Vaccaneo cambia qualcosa con le sostituzioni e lo Spartak aumenta decisamente il ritmo. Al 63' raggiunge nuovamente il vantaggio grazie ad un colpo di testa di Li Causi, appena entrato, dopo un calcio d'angolo. Il Tassarolo accusa il colpo e al 67' subisce anche il 3-1 con la doppietta di Zenone con un bel tiro dal limite dell'area.

I padroni di casa provano una reazione che però viene limitata molto bene dai giocatori rossoblù che non concedono nulla.

Nei minuti di recupero c'è ancora spazio per una bella punizione dal limite battuta bene da Giordano e sventata dal portiere avversario che devia in angolo.

 

Finisce così con l'ottima vittoria esterna che mantiene la capolista avanti di un solo punticino che al momento vale tantissimo.

 

Prima Categoria - 25^ Giornata

Tassarolo-Spartak San Damiano 1-3

55' Zenone rig., 57' Ottonelli, 63' Li Causi, 67' Zenone

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Petruccio, Giordano, Zenone (73'Di Maria), Busato, Fraquelli (58' Li Causi), Tozaj (80' Corapi), Rocchi (58' Rossanino)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Kateb, Porta

Campionato 24° Turno

Libarna - Spartak San Damiano 0-3

Spartak: vittoria e primo posto!
Tozaj, Giordano e un gran goal di Vercelli firmano il 3-0 a Libarna.

 

Continua il momento positivo dello Spartak che torna a casa con una netta vittoria dalla trasferta di Libarna. Una vittoria che riporta San Damiano in testa alla classifica a 6 giornate dal termine.

Privo di Porta, Rossanino e Brignolo, mister Vaccaneo si affida a Tozaj che in attacco viene supportato da Zenone.

 

Proprio il classe 2000 ha nei piedi la prima occasione per andare in goal. Al 9' riceve un bel pallone da Fraquelli, ma il pallone viene deviato dal portiere avversario un angolo. Nonostante il campo non agevoli la formazione sandamianese è sempre lo Spartak che ha il pallino del gioco e al 25' viene premiato con il vantaggio firmato Tozaj. Il bomber rossoblù entra in area e dopo un primo controllo non perfetto, supera da posizione quasi impossibile il portiere del Libarna.
L'1-0 spinge ancora di più lo Spartak che al 29' trova il raddoppio con una perla dalla distanza di Giordano. Il 2-0 non abbassa la guardia dei rossoblù che memori della trasferta di Sale cercano il terzo goal che non arriva, ma gestiscono il risultato fino al termine del primo tempo.

 

Nella ripresa il Libarna prova a fare qualcosa in più approfittando del baricentro basso dello Spartak che esce dagli spogliatoi meno pimpante. Il primo quarto d’ora, i rossoblù faticano a tenere palla concedendo qualche spazio all’avversario.

Al 61' un gran bel tiro di Demaria che prova a sorprendere il portiere bravo a bloccare in due tempi. Al 75' Zenone di testa non inquadra lo specchio della porta non sfruttando così una bella palla messa in area da Fraquelli. 
Lo Spartak non riesce a chiudere una gara che il Libarna cerca di riaprire senza però portare seri pericoli a Zeggio che riuscirà a portare a termine la gara imbattuto. Il 3-0 rossoblù arriva all'81'. Vercelli si inventa una giocata fantastica, parte dalla destra e entrando in area dal centro supera tre uomini trovandosi davanti al portiere e superandolo con un tocco delizioso che si infila all'angolino. All'85' ancora un’occasione per lo Spartak con Fraquelli che però si spegne sul fondo.

 

Finisce dopo 3 minuti di recupero con lo Spartak che porta a casa tre punti fondamentali che gli consentono di scavalcare di nuovo il Canelli e riportarsi al comando.

 

Prima Categoria - 24^ Giornata
Libarna - Spartak San Damiano 0-3
25' Tozaj, 29' Giordano, 81' Vercelli

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte, Li Causi, Giordano, Zenone (86'Dani), Busato, Fraquelli, Tozaj (89' Corapi), Di Maria (88' Rocchi)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Vilhem, Kateb, Petruccio, Porta

Campionato 23° Turno

Spartak San Damiano - Canelli 2-1

È uno Spartak pazzesco!
Busato e Zenone mandano il Canelli in tilt. Lotta al vertice riaperta.

 

Battere la capolista e riscoprirsi ancora in lotta per il titolo. Succede tutto in 90 minuti di fuoco dove lo Spartak di Andrea Vaccaneo supera 2-1 il forte Canelli e si riporta ad un solo punto in classifica.

 

Al Fausone di San Damiano c'è il tutto esaurito. Il match clou di giornata è tra le due squadre che stanno facendo vivere allo sport astigiano un pò di nuovo entusiasmo. I rossoblù si presentano in campo con tanta voglia e determinazione. Gli spumantieri sono più attendisti e provano in pressione a rubare palla e ripartire, ma faticano a creare azioni offensive. Non bastano i lanci lunghi, poi, a portare qualche insidia dalle parti di Zeggio.

Al 7' primo affondo dei rossoblù. Tozaj si ritrova davanti al bravo portiere ospite, pronto a respingere il pallone che finisce tra i piedi di Porta. Il tiro del rossoblù attraversa tutta l'area piccola mancando per un soffio l'appuntamento con Fraquelli che arrivava sul secondo palo.

Lo Spartak preme e al 22' passa in vantaggio.  Tozaj mette un pallone in area dove Busato è lesto ad anticipare il portiere in uscita e ad insaccare il pallone dell'1-0.
I
l Canelli prova a reagire, ma non riesce a trovare spazi per andare al tiro. Il goal di Busato da energie fresche ai padroni di casa. Al 33' Porta viene toccato in area di rigore al momento del tiro, ma l'arbitro decide di non decretare un rigore che per tutti sembrava esserci.

Al 42' la difesa rossoblù commette un errore regalando il goal del pareggio ad un Canelli non ancora pervenuto nell’area di rigore difesa da Zeggio.

Veemente la reazione dei padroni di casa che con Petruccio falliscono da pochi passi il nuovo vantaggio.

Dopo due minuti di recupero l'arbitro decreta il finale dei primi 45 minuti con il risultato di 1-1. 

 

Se il primo tempo ha visto uno Spartak superiore su tutti i fronti, la ripresa vede una partenza di squadra meno intensa, ma sempre ordinata e pronta a colpire nel momento giusto. Col passare dei minuti la squadra aumenta il ritmo consapevole di poter fare male alla prima in classifica.

Al 63' arriva la prima azione degna di nota. Fraquelli batte una punizione diretta che soltanto un Favarin super riesce a togliere da sotto la traversa. Al 70' Tozaj prova un tiro da posizione troppo laterale con Favarin in presa facile.

Lo Spartak spinge e all'80' il direttore di gara decreta un calcio di rigore per fallo di mano di Gallizio. Rigore che Zenone trasforma per il nuovo vantaggio.

Nei minuti finali la forza e il carattere del Canelli vengono fuori. Non ci sta a perdere e schiaccia i rossoblù nella propria area alla ricerca del pareggio. Al 94' un tiro del nuovo entrato Jovanov sfiora il pari, ma Zeggio riesce a respingere in angolo.
Lo Spartak resiste e dopo 6 minuti di recupero arriva il triplice fischio che fa esplodere di gioia la tribuna rossoblù stracolma di gente che festeggia addirittura tra i fuochi d'artificio.

 

San Damiano oggi è in festa, ma sa che il primo posto è ancora del favorito Canelli.

 

Prima Categoria - 22^ Giornata

Spartak San Damiano - Canelli 2-1

22' Busato, 42' Autogol, 80' Zenone rig.

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Demaria, Delponte (55' Zenone), Li Causi, Giordano (89' Dani), Petruccio, Busato, Fraquelli (65' Brignolo), Tozaj, Porta (89' Rossanino)

A disposizione: Melinte, Chaabani, Di Maria, Corapi, Rocchi

Campionato 22° Turno

Sale - Spartak San Damiano 3-2

Harakiri Spartak. Avanti 2-0 viene ribaltato in casa del Sale che si impone 3-2.

 

Che quella di Sale fosse una trasferta insidiosa lo si immaginava, ma dopo 60 minuti, con lo Spartak avanti di due goal e i padroni di casa in inferiorità numerica nessuno poteva pensare ad un risultato finale diverso. Ma il calcio è davvero strano e così in dieci minuti i rossoblù spariscono dal campo e il Sale ribalta il risultato a proprio favore.

 

Lo Spartak si presenta in campo con il reparto difensivo ampiamente rimaneggiato. Mister Vaccaneo è costretto a schierare per la seconda volta consecutiva una linea difensiva inedita che però nei primi 45 minuti dimostra forza, concentrazione e qualità.

L’inizio è del Sale che approccia la gara con agonismo e determinazione. Nei primi 5 minuti ci pensa il rientrante Demaria, oggi centrale di difesa, a salvare per ben due volte l'imbattibilità di Zeggio.
Passati i primi minuti lo Spartak alza il baricentro, prende il possesso del campo e prova a creare le prime occasioni trovando però la squadra di casa ben sistemata in difesa. La partita varia quando al 21' il Sale rimane in 10 per l'espulsione per fallo da ultimo uomo di in difensore che ferma Brignolo lanciato da solo a rete.

E così al 30' i rossoblù trovano il vantaggio. Da calcio d'angolo arriva una palla in area di rigore dove Petruccio, ben appostato, gira a rete il pallone per l'1-0. Giocano solo i rossoblù che al 40' sfiorano il raddoppio con Fraquelli che entrato in area sfiora il palo alla destra del portiere.

Dopo tre minuti di recupero si va al riposo sull'1-0.

 

Nella ripresa arriva subito il raddoppio di Demaria bravo a sfruttare una respinta mediocre del portiere avversario spedendo la palla in rete per il 2-0.

Quando la partita sembrava avviata sulla strada giusta, al 55' arriva l'infortunio di Giordano che cambia la gara. Il mister, senza giocatori di ruolo tra le riserve, deve organizzarsi diversamente. Il baricentro dei rossoblù si abbassa e clamorosamente il Sale, in inferiorità numerica, prende campo e il sopravvento sui rossoblù.

Al 70' arriva così il goal del 1-2 per il Sale. Di testa Repetto supera Zeggio sul secondo palo, interrompendo anche un’imbattibilità che durava da più di 8 partite. Il goal da ancora più forza ai padroni di casa che al 73' vanno vicino al pareggio. Pareggio che arriva al 74' con Haxhia che con un tiro da fuori batte Zeggio. Spartak in grossa difficoltà che all'80' subisce anche il goal del 3-2.

Inutili gli assalti finali dei rossoblù che non riescono a trovare il goal del 3-3 nemmeno al 94' quando il difensore di casa riesce a togliere il pallone dalla porta dopo un colpo di testa di Chaabani.

 

Una sconfitta che fa male e che allontana a -4 i rossoblù dalla capolista Canelli ormai diretta verso la Promozione. Per lo Spartak rimane di buono il fatto che nessuna delle immediate inseguitrici ne approfitta, ma ci sarà da ricompattarsi e riprendere il cammino interrotto.

 

Prima Categoria - 21^ Giornata

Sale - Spartak San Damiano 3-2

30' Petruccio, 47' Demaria, 70' Repetto (Sa), 74' Xaxhia (Sa), 80' Vera (Sa)

 

Formazione: Zeggio, Di Maria (Rossanino), Chaabani, Petruccio, Demaria, Giordano (55' Rocchi), Zenone, Bus, Fraquelli, Brignolo (Dani), Porta

A disposizione: Melinte, Kateb, Tozaj, Vilhem, Corapi

Campionato 21° Turno

Spartak San Damiano - Fulvius 0-0

Un super Maniscalco frena lo Spartak sullo 0-0.

Primato perso. Nel finale Porta fallisce un calcio di rigore.

 

I rossoblù ce l’hanno messa tutta, ma hanno sbattuto ripetutamente contro il “muro” Maniscalco, portiere alessandrino, non riuscendo a portare a casa la vittoria.

Al Norino Fausone arrivava la Fulvius che attraversa un buon momento con risultati positivi. Mister Vaccaneo è costretto a schierare un'inedita difesa viste le numerose assenze. Ai due Testolina, Chaabani e a Demaria si sono aggiunti in settimana gli infortuni di Fahmi e Li Causi. Oltre a Vercelli e Delponte, due classe 2002 completano la linea difensiva, Di Maria e Petruccio.

 

L'inizio di gara serve alle due squadre come fase di studio. La manovra appare lenta e alcune palle non vengono gestite nel migliore dei modi. Il baricentro è piuttosto basso rispetto al solito. Ci prova Zenone dalla distanza, bravo il portiere avversario a respingere.
Negli ultimi minuti lo Spartak alza il baricentro e accelera. Al 30' Porta devia di testa un bel passaggio di Fraquelli trovando ancora una volta il portiere bravo a deviare in angolo. Al 40' Zenone ci riprova con in tiro rasoterra, bloccato ancora una volta da Maniscalco.
Un minuto più tardi Porta viene servito davanti al portiere da Zenone. Maniscalco si supera ancora deviando in angolo e portando i suoi al riposo sullo 0-0.

 

Nella ripresa solo Spartak. La Fulvius rinuncia a giocare stazionando nella propria metà campo a difendere il punto. Inizia così un martellamento da parte dei rossoblù che però non porta i frutti sperati.

Tante le occasioni. Al 54' assist di Porta per Zenone che davanti a Maniscalco calcia alto. Al 56' Tozaj entra in area servendo Porta al centro che non se la sente di calciare servendo sulla destra Fraquelli che calcia piano verso il portiere. Al 69' Tozaj ci prova di testa ma il pallone finisce fuori di poco.

All'80' lo Spartak rimane in dieci per l'espulsione diretta di Vercelli, ma il copione della gara non cambia. Lo Spartak continua con il forcing. All'82' tiro di Porta parato bene dal portiere.
Nei minuti di recupero i rossoblù si procurano un calcio di rigore che però Porta sbaglia facilitando la parata a Maniscalco che così regala il punto alla Fulvius.

 

Lo Spartak ci ha provato in tutti i modi ma viene fermato sullo 0-0 dalla Fulvius esattamente come all’andata. 

Risultato che consente al Canelli di riprendersi il primo posto.

 

Prima Categoria - 21^ Giornata
Spartak San Damiano - Fulvius 0-0 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Di Maria, Petruccio, Delponte, Giordano (85' Chaabani), Zenone, Busato, Fraquelli (63' Brignolo), Tozaj (85' Rossanino), Porta

A disposizione: Melinte, Demaria, Kateb, Dani, Rocchi

Campionato 20° Turno

Spinettese - Spartak San Damiano 0-2

Spartak San Damiano vittoria e primato.
Porta e Tozaj timbrano la 7^ vittoria consecutiva dello Spartak e regalano la vetta della classifica almeno per i prossimi 7 giorni

 

Lo Spartak non si ferma. Punta, rilancia e cala il settebello. 

7 vittorie consecutive come mai era successo prima. Tre punti difficili contro una Spinettese che dopo aver subito il goal a freddo non ha mai pensato di mollare rendendo faticosa l'impresa rossoblù.

 

Dopo un minuto scarso i rossoblù sono già avanti. Porta davanti al portiere lo supera con uno scavetto ritrovandosi davanti alla porta vuota dove deve solo appoggiare il pallone per l’immediato vantaggio.

L'avvio sembrerebbe agevolare i sandamianesi, ma la squadra di casa ha una buona reazione anche se non riesce ad impensierire Zeggio, che al 15' può festeggiare il proprio record d'imbattibilità.

Al 16' Porta serve un bell'assist a Petruccio che in area davanti al portiere calcia non centrando lo specchio della porta. Al 26' un bel cross di Vercelli trova ancora Porta in area che anticipa il portiere mandando però la palla fuori di poco.

La prima occasione dei padroni di casa arriva al 30'. Il pallone calciato bene dopo una punizione finisce a lato di poco.

Al 35' i rossoblù perdono un altro difensore per infortunio. Fahmi è costretto ad uscire lasciando il posto al 2002 Di Maria.

Al 43' ancora Spinettese con il più vecchio in campo, Calderisi del '77, che va al tiro. Fuori di poco. Finisce il primo tempo con Fraquelli che calcia alto dopo essere stato servito da Tozaj.

 

Nella ripresa lo Spartak va alla ricerca del 2-0, ma gli ospiti, seppur meno brillanti del primo tempo, non concedono molto. 2-0 che però arriva al 53' con Tozaj bravo a sfruttare un errore della difesa dei padroni di casa. L'attaccante, classe 2000, rientrato tra i titolari dopo l'infortunio, si ritrova davanti al portiere superandolo con un tiro secco e preciso. Il 2-0 regala un po' di tranquillità ai rossoblù che gestiscono la situazione. 

Al 78' Fraquelli lascia partire un tiro dai 20 metri con il pallone che impatta forte sulla traversa.

L'unico pericolo della ripresa arriva all'80'. Stavolta a salvare l'imbattibilità di Zeggio, che aumenta di altri 90 minuti, è il palo.

Nei minuti di recupero un gran Vercelli, che meriterebbe la gioia personale, sfiora il 3-0 su calcio di punizione. Il portiere riesce a deviare il pallone in angolo.

 

Finisce così con la vittoria dei rossoblù che attualmente portano San Damiano in testa alla classifica di Prima Categoria.

 

Prima Categoria - 20^ Giornata
Spinettese - Spartak San Damiano 0-2

1' Porta, 53' Tozaj 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Fahmi (35' Di Maria), Li Causi, Delponte, Giordano, Petruccio (76' Zenone), Busato, Fraquelli (91' Dani), Tozaj (67' Brignolo), Porta (81' Rossanino)

A disposizione: Melinte, Demaria, Corapi, Rocchi 

Campionato 19° Turno

Spartak San Damiano - Don Bosco 4-0

Lo Spartak cala il poker contro il Don Bosco in un derby senza storia. Goal, forza e solidità nella 6^ vittoria consecutiva dei rossoblù

 

Uno Spartak cinico produce gioco e finalizza tutte le tre occasioni che riesce a creare nei primi 45 minuti.

Parte forte la squadra di mister Vaccaneo e solo due minuti servono a Porta per mettere un bel pallone a Zenone che entrato in area scaraventa il pallone alle spalle del portiere portando avanti i rossoblù.

Il goal preso a freddo regala entusiasmo allo Spartak che spinto da un gran pubblico copre bene il campo e cerca di mettere in difficoltà gli ospiti. Ospiti che reggono bene, ma non riescono a presentarsi mai davanti a Zeggio.

Al 34' arriva il raddoppio dei padroni di casa. Brignolo sia avventa in mezza rovesciata su un bel pallone messo in area trovando il difensore ospite pronto alla respinta sulla linea. Sulla ribattuta arriva Li Causi che insacca il pallone del 2-0.

Lo Spartak spinge e al 43' segna il 3-0 con un gran goal di Fahmi che ricevendo un bell'assist da Porta lascia partire un bel tiro dal limite dell'area sorprendendo il portiere e determinando il risultato della prima frazione di gara.  

 

Se il primo tempo aveva già dato il suo verdetto, la ripresa lo rafforza con il quarto goal. Brignolo approfitta di un errore grossolano del portiere e rubata palla deve solo portarla in fondo alla rete. Dopo il 4-0 la partita ha poco da raccontare. Zeggio entra in scena al 62' per dare un senso più importante alla giornata. Giannicola si presenta in area davanti al portiere che in uscita si oppone coprendo lo specchio della porta e respingendo il pallone.

Al 67' ancora un'occasione per lo Spartak con Porta che lambisce il palo con un tiro dal limite. Il capitano, oggi in modalità assist-man non trova il goal, ma delizia il pubblico con ottime giocate per uscire tra gli applausi al 75’ lasciando il posto a Rocchi.
Nel finale lo Spartak gestisce il risultato senza più impensierire il portiere avversario e senza correre pericoli.

Finisce con un rotondo 4-0 che mette in risalto la solidità difensiva e la mentalità da grande squadra. 

 

Prima Categoria - 19^ Giornata

Spartak San Damiano - Don Bosco 4-0

2' Zenone, 34' Li Causi, 43' Fahmi, 48' Brignolo 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Fahmi, Li Causi, Delponte, Giordano (80' Corapi), Zenone (50' Petruccio), Busato, Fraquelli (84' Rossanino), Brignolo (64' Tozaj), Porta (75' Rocchi)

A disposizione: Melinte, Demaria, Di Maria, Dani

Campionato 18° Turno

Atletico Acqui - Spartak San Damiano 0-2

Adriano Porta abbatte l’Atletico Acqui con un’altra doppietta. I rossoblù continuano a tenere il passo del Canelli

 

Lo Spartak non vuole fermarsi e torna a casa dalla trasferta di Acqui Terme con il quinto successo consecutivo. Decide una doppietta di Porta che serve a conquistare tre punti fondamentali.

 

Inizio di gara equilibrato con le due squadre che si studiano senza proporre azioni pericolose. Lo Spartak prova ad impostare con palla a terra, ma senza velocizzare il gioco. La squadra fatica a trovare le distanze giuste fra i reparti e i padroni di casa si oppongono con grinta e baricentro alto cercando di sfruttare i lanci lunghi per gli attaccanti.
La prima grande occasione è per l'Atletico Acqui che al 23' si presenta davanti a Zeggio con Capizzi che calcia di poco fuori. Risponde subito lo Spartak al 25' con Porta che viene lanciato da solo davanti al portiere. Bravo l'estremo difensore a sventare il pericolo. Al 27' è Fraquelli che entrato in area di rigore prova ad impensierire il portiere che devia in angolo. Il primo tempo scorre via senza altre occasioni fino al 48' quando i padroni di casa sfiorano il vantaggio sciupando una grossa occasione.

Il risultato rimane così invariato e si va al riposo sullo 0-0. 

 

Nella ripresa lo Spartak prende meglio le misure agli avversari e aumenta il ritmo creando più occasioni. Il centrocampo si muove meglio spinto dal duo Giordano-Busato. Il primo con i suoi passaggi precisi ad aprire il gioco, il secondo con la sua dinamicità e consistenza.
Al 58' Porta va al tiro dal limite, ma il pallone sorvola la traversa dopo essere stata deviato da un difensore.

Il goal del vantaggio arriva due minuti più tardi. Busato serve il pallone a Zenone che in area viene atterrato. Calcio di rigore che Porta trasforma per l'1-0 rossoblù. L'Atletico Acqui prova a reagire, ma mancano le energie. Anzi lo Spartak sfiora il raddoppio con Fraquelli al 73'. Il centrocampista rossoblù calcia alto da buona posizione. All'81' di nuovo Porta di testa davanti al portiere, ma il pallone è alto sulla traversa.

All'85' Zeggio sventa l'unico pericolo della ripresa. In mischia in area rossoblù l'Atletico ha una grande occasione che non riesce a sfruttare. Scampato il pericolo, i rossoblù trovano il 2-0 che chiude la partita. Vercelli serve Porta al centro dell'area di rigore che stoppa il pallone e in girata supera il portiere che rimane immobile.
Nel finale i padroni di casa si innervosiscono terminando addirittura in 9 uomini.

 

Finisce con la 5^ vittoria consecutiva che consente allo Spartak di rimanere in seconda posizione ad un punto dal forte Canelli.


Prima Categoria - 18^ Giornata
Atletico Acqui- Spartak San Damiano 0-2
60' Porta rig., 87' Porta 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Fahmi ( 90' Di Maria), Li Causi, Delponte, Giordano, Zenone (84' Petruccio), Busato, Fraquelli, Brignolo (87' Tozaj), Porta (91' Corapi)

A disposizione: Melinte, Demaria,  Vilhem, Rossanino, Rocchi

Campionato 17° Turno

Spartak San Damiano - Costigliole 5-0

Lo Spartak ne fa 5 e batte il Costigliole al Fausone. Doppietta di Porta e un goal a testa per Zenone, Brignolo e Petruccio. Rossoblù a -1 dalla vetta

 

I rossoblù di Vaccaneo battono 5-0 il Costigliole e si portano ad un punto dalla vetta.

Dopo più di un mese tornano a giocare in casa e regalano goal e spettacolo al folto pubblico presente. 

 

Primo tempo un po' scialbo con poche emozioni. Lo Spartak gestisce come sempre il gioco anche se la manovra appare lenta per poter impensierire il Costigliole che è tutto barricato dietro, attento a non lasciare spazi.

Al 13' Busato calcia verso la porta trovando il difensore avversario pronto alla ribattuta a pochi passi dalla linea. Al 23' sono gli ospiti che vanno vicino al vantaggio nell’unica occasione veramente degna di nota in 90 minuti. Bravo Zeggio a deviare in angolo. Al 25' ancora Busato che prova da fuori, ma il tiro viene fermato senza problemi dal portiere del Costigliole.

Al 28' e al 36' due occasione per Zenone che va vicino al goal ma il risultato non si sblocca fino al 45'.

 

Risultato che invece cambia subito ad inizio ripresa.

Zenone supera con una palombella il proprio avversario regalando a Porta una palla d'oro che il bomber rossoblù scaraventa in rete per il vantaggio.

Scardinata la difesa del Costigliole per lo Spartak diventa facile arrivare più volte davanti al portiere. Al 51' Li Causi di testa sfiora il raddoppio trovando il portiere avversario bravo alla deviazione in angolo. Al 53' è la volta di Busato che impegna seriamente Gorani che respinge con i pugni. Al 60' è il giovane Brignolo a sfiorare il palo con un tiro in diagonale.

Il raddoppio è nell'aria e al 62' arriva con Zenone bravo a sfruttare l'assist di Porta. Davanti al portiere insacca il goal del 2-0. Passano solo 3 minuti e lo Spartak chiude la gara. Ancora Zenone serve un bel pallone a Porta che una volta entrato in area batte Gorani in uscita per la sua ennesima doppietta. Il 3-0 chiude la gara, ma non il risultato che si arrotonda al 73' con Brignolo che trasforma il calcio di rigore che si era procurato e poi lasciato battere dal capitano che fa un gesto da vero leader.

Il 4-0 non basta ai rossoblù che all'83' chiudono il festival dei goal con Petruccio subentrato 3 minuti prima a Zenone che con un bel diagonale mette a segno il 5-0.
All'85' si segnala il debutto del 2003 Vilhem Octavian che vede premiato il suo impegno dopo essersi allenato spesso con la prima squadra.
Finisce con un rotondo 5-0 che regala 3 punti d'oro allo Spartak.

Con la sconfitta del Canelli in casa contro il Don Bosco i rossoblù sono ora ad un solo punto dalla vetta.

 

Prima Categoria - 17^ Giornata

Spartak San Damiano - Costigliole 5-0
46' Porta, 62' Zenone, 65' Porta, 73' Brignolo, 83' Petruccio
 

 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli (85' Vilhem), Fahmi (71' Di Maria), Li Causi, Delponte, Giordano, Zenone (80' Petruccio), Busato, Fraquelli, Brignolo (74' Rocchi), Porta (74' Corapi)

A disposizione: Melinte, Demaria, Tozaj, Kateb 

Campionato 16° Turno

Cassano Calcio - Spartak San Damiano 0-1

Lo Spartak supera di corto muso il Cassano Calcio.

Decide un goal di Luca Rocchi nella ripresa. Palo di Busato nel finale. Vaccaneo tiene il passo del Canelli.

 

Il girone di ritorno comincia da Cassano contro una delle poche squadre capace di bloccare i rossoblù all'andata e che per poco non ci riusciva anche al ritorno. Solo un goal in mischia di Rocchi evita il pareggio regalando 3 punti fondamentali.

 

La partita si gioca su di un campo che agevola più una squadra che deve difendersi e poco tecnica come la squadra di casa. Lo Spartak, ancora senza Demaria, Tozaj, Chaabani e lo squalificato Brignolo, recupera Porta in attacco.

Parte forte schiacciando il Cassano che si difende bene e prova a ripartire in contropiede affidandosi all'esperienza di Russo in avanti. Al 12' la prima buona occasione dei rossoblù. Zenone va al tiro, ma il portiere avversario devia in angolo. Nonostante tanto possesso palla, lo Spartak non riesce a creare limpide occasioni da rete.
Il secondo pericolo, infatti, arriva solo al 38', ancora con Zenone che con un tiro diagonale impegna il bravo portiere avversario che devia il pallone sopra la traversa evitando un goal quasi certo.

L'unico pericolo dalle parti di Zeggio arriva al 40' quando, per un errore difensivo, la palla arriva a Russo che da solo davanti al portiere cerca il goal con un tiro al volo senza riuscire, però a colpire bene il pallone che si spegne sul fondo.

I primi 45 minuti si chiudono così sullo 0-0.

 

Nella ripresa i rossoblù aumentano i giri alla ricerca del goal del vantaggio che arriva al 55'. Busato mette in area un bel pallone che deviato da Porta di testa trova il portiere bravo ad intervenire, ma non altrettanto a bloccare la palla, favorendo l'intervento di Rocchi che si avventa sul pallone per primo spingendolo in rete.

L'1-0 rossoblù sveglia il Cassano che non ci sta a perdere, ma fatica a tenere il pallone. Il pericolo nel secondo tempo arriva al 72' quando Russo di testa spedisce il pallone sulla traversa.

All'82' Busato con un tiro-cross colpisce il palo interno con il pallone che finisce nelle mani del portiere.

Nel finale lo Spartak gestisce il risultato portandolo fino al triplice fischio dell'arbitro.

 

Vittoria sudata contro una squadra grintosa e ben messa in campo. I ragazzi di Vaccaneo mantengono così le distanze con la capolista Canelli che vince ancora.

 

Prima Categoria - 16^ Giornata
Cassano - Spartak San Damiano 0-1
55' Rocchi 

 

 

Formazione: Zeggio, Vercelli, Fahmi, Li Causi, Delponte, Giordano, Petruccio, Busato, Zenone (52' Fraquelli), Rocchi (79' Rossanino), Porta (93' Corapi)
A disposizione: Melinte, Vilhem, Di Maria, Demaria, Tozaj, Dani

Al via la campagna abbonamenti

Abbonati oggi per una nuova stagione rossoblù!
Prenota subito il tuo posto per la Stagione 2022/2023

Ogni maledetto weekend

 

Sottoscrivi il tuo abbonamento per la stagione 2022/2023 e ti garantirai l’accesso alle partite dello Spartak San Damiano seduto in tribuna. 

 

L’acquisto della tessera annuale ti garantirà l’ingresso allo stadio nel caso le strutture sportive raggiungessero il limite massimo di capienza.

La tesserà verrà utilizzata anche per l’impianto sintetico “Vittorio Alfieri” dove è previsto l’ingresso a pagamento per le categorie agonistiche del Settore Giovanile.

 

Le tessere stagionali saranno due:

-      Tessera standard valevole per tutti dai 12 anni in su      40€

-     Tessera per gli Associati    10€

 

La tessera potrà essere acquistata al botteghino dello stadio, oppure essere prenotata in anticipo via WhatsApp al numero 3398579564 o al numero 3891652638.

 

Sottoscrivere l’abbonamento è un segnale importante per sostenere gli sforzi economici della Società che, ancora una volta, ha deciso di non tirarsi indietro, rispettando tutti gli impegni, per garantire la continuità del calcio sandamianese.

 

 

Da soli siamo semplicemente delle gocce, ma insieme possiamo essere un oceano

DONA IL TUO 5X100 ALLO SPARTAK SAN DAMIANO

Le cariche societarie

 

 

In attesa di poter ancora andare in vacanza la Società Rossoblù è a lavoro  per preparare a vivere un'altra intesa Stagione agonistica che si annuncia altamente entusiasmante. Programmare vuol dire progettare una strada da percorrere ed è quello che in diverse riunioni la Società sta costruendo...la Strada per il Futuro.

Nel frattempo in casa Spartak sono state fatte alcune modifiche a livello di Organigramma. Confermatissimo per il 16° anno di fila il Presidente Anastasio Francesco  che a sua volta ha  nominato i nuovi incarichi per i soci.

 

Vicepresidente:            Amoretti Carlo
Segretario:                       Eugenio Demaria

Direttore Generale:   Pier Paolo Iachello
Responsabile

Settore Giovanile:      Rabino Enrico

Dirigente:       Guglielmi Giuseppe

1° Consigliere:                 Gemmetto Sandrino
Direttore Sportivo:      Angelo Civitate

Team Manager:              Andrea Martin

Responsabile Prima squadra: Alex Ghidoni

 
La Società è ancora in attesa di nominare tutti i vari Dirigenti Ufficiali delle varie squadre.

La società Rossoblù guarda sempre avanti e ha avviato la campagna di tesseramenti per le nuove leve calcistiche: per informazioni si può contattare la Segreteria al numero  3358472697


Le Statistiche dello Spartak

 


Ecco le statistiche aggiornate al termine della  Stagione 2021/2022


Statistiche che rimarranno nella storia di questa Società che ha festeggiato i 29 anni di attività l'8 Settembre 2021

.

 

Partite Giocate:  449

Punti collezionati: 656

Partite Vinte:   179

Partite Pareggiate: 116

Partite Perse:  150

Goal Fatti: 786

Goal Subiti: 673


Numeri da ricordare:

Stagione 2007/2008 (Terza Categoria)

Vittoria del Campionato
18 partite di totale imbattibilità (6 mesi - 184 giorni)

836 minuti senza subire goal (portiere Gianluca Di Nunno), al 2° posto Diego Polga (Seconda Categoria) con 578' nella Stagione 2015/2016 e al 3° posto Rabino Alessandro (Seconda Categoria) con 324' nella Stagione 2013/2014
Miglior difesa tra tutti i gironi del Piemonte di Terza Categoria con 12 goal subiti
Miglior attacco generale con 54 goal fatti
Stagione con più punti totalizzati 63 in Terza Categoria
Soltanto 3 partite perse. 20 quelle vinte

Stagione 2009/2010
Stagione con più sconfitte  15

Stagione 2012/2013
Stagione con meno vittorie  2

Stagione 2013/2014
Serie più lunga di sconfitte consecutive:
7 dal 23/02/2014 al 06/04/2014)

Serie di goal consecutivi:

38 goal per 21 partite di fila dal 09/02/2020 (Spartak-Garino 1-1) al 06/02/2021 (Don Bosco-Spartak 1-3)
Serie più lunga di vittorie casalinghe consecutive:
9 dal 02/11/2014 (8^ Giornata) al 03/05/2015 (26° ed Ultimo Turno)

Partite Consecutive 
Daniele Baracco 72 di fila

Goal più veloce:

Torra Albi dopo 30"(secondi) in Canale - SPARTAK 2-9 del 12.01.2020

Vittoria più larga

Salsasio - SPARTAK 0-9 (Stagione 2016/2017)

SPARTAK - Piccola California 8-0 (Stagione 2015/2016)
Castell’Alfero – SPARTAK 2-9 (Stagione 2006/2007)

Canale - SPARTAK 2-9 (Stagione 2019/2020)

Sconfitta più larga
Buttiglierese – SPARTAK 6-0 (Stagione 2010/2011)

Pralormo - SPARTAK   7-1    (Stagione 2013/2014)

Maggior Numero di Punti in Campionato

64 Prima categoria (Stagione 2021/2022)
48 Seconda Categoria (Stagione 2015/2016)

Minor Numero di reti subite in Campionato:
20 Seconda Categoria (Stagione 2016/2017)

Maggior Numero di vittorie in Campionato:

19 Prima Categoria (Stagione 2021/2022)

13 Seconda Categoria (Stagione 2015/2016)

 

Ma la storia continua...

 

E' il "Norino Fausone" la nostra casa

 

Dalla stagione 2013/2014 lo Spartak ha lasciato il “Vittorio Alfieri” per disputare le proprie partite casalinghe sul terreno del “Norino Fausone”.  

I Gialloblù hanno ottenuto il permesso dal Comune di San Damiano, così come la squadra di Asti Pro Astisandamianese con la quale si alterneranno di domenica in domenica. 

La squadra continuerà comunque ad allenarsi sul campo delle Scuole Medie, iniziando la preparazione sul campo di  Gorzano come negli anni precedenti.

Una buona notizia per i giocatori, ma anche per i sostenitori che potranno seguire la gara seduti sugli spalti coperti.
Anche noi riusciremo a raccontare al meglio lo spettacolo a coloro che non potranno goderselo dal vivo….

Le Stagioni che verranno...

 

Nato nel 1992, con il nome di Spartak Club a Gorzano, la Società di San Damiano d'Asti ha annoverato, fra le proprie file intere famiglie, tramandando la passione per lo sport inteso come momento di socializzazione e sano divertimento, leale e costruttivo contribuendo in maniera notevole, insieme ad altre due Società del paese alla crescita e lo sviluppo del calcio giovanile.
Ci sono stati anni di collaborazione con le altre realtà presenti sul territorio finchè, nel 2013, si è deciso di assumere una propria identità. Molti dei ragazzi che lo Spartak aveva dirottato nelle altre Società per una collaborazione decidono di continuare a seguire lo Spartak in questa nuova avventura lasciando volontariamente il Settore Giovanile delle altre Società.
La storia della nostra piccola Società continua, senza eccessive e presuntuose ambizioni, ma con l’unico intento di portare sui campi, per tutto il tempo che possiamo, quei bambini che, altrimenti, sarebbero passivamente “soggiogati”, per ore ed ore, da computer, video e quant’altro.
Naturalmente cerchiamo sempre, attraverso istruttori competenti, di sviluppare il bambino facendolo crescere nell’ambiente migliore. Evitiamo discriminazioni e penalizzanti selezioni tecniche confidando anche nella collaborazione dei genitori e sostenitori, affinchè, a vario livello, possano darci una mano nel raggiungere gli obiettivi societari programmati all’inizio della stagione.
Siamo orgogliosi e soddisfati per il lavoro che stiamo svolgendo e, nella consapevole convinzione di poter sempre migliorare, invitiamo chiunque condividesse il nostro operato, a contattarci per una gradita e costruttiva collaborazione al numero di Segreteria 
3473000203.

 

08 Settembre 1992 - 08 Settembre 2012

20 ANNI DI GRANDE STORIA GIALLOBLU'

SECONDA - UISP 4-1 (Gardino 2, Trovato, Durcan - Cartello Al. per la Uisp)

 

Va in scena al Norino Fausone la partita tutta in famiglia tra lo Spartak di Seconda e il Real Marmo di Uisp per la celebrazione dei 20 anni della Società. 

20 anni di grande entusiasmo passando dalla nascita delle prime squadre giovanili arrivando alla prima squadra che è passata dagli amatori del Csi alla Seconda Categoria.

La partita è finita 4 a 1 per i ragazzi di Seconda che hanno nelle gambe 10 giorni in più di preparazione.  Dopo un quarto d'ora equilibrato, la partita si sblocca con un goal di Trovato. Una doppietta di Gardino porta a tre le reti della Seconda. Nel mezzo dei due goal del bomber di San Grato il goal della Uisp con Cartello Alberto per il momentaneo 2 a 1. Nella ripresa, girandola di sostituzioni. Arriva il goal di Durcan per il 4 a 1 finale.

Domenica 9 alle 15.00 Campo Scuole Medie, amichevole: Spartak - Cerro Tanaro

Stagione 2021/2022

Stagione 2020/2021

Stagione 2019/2020

Stagione 2018/2019

Stagione 2017/2018

Stagione 2016/2017

Stagione 2015/2016

Stagione 2014/2015

Stagione 2013/2014

Stagione 2012/2013

Stagione 2011/2012

...Il giocatore simbolo, la "bandiera" di una squadra lotta per il bene dei suoi colori e non lascerebbe la sua società per nulla al mondo....nessuna incomprensione può fargli cambiare idea....chi la pensa diversamente gioca per se stesso...non per i suoi colori... continuiamo a difendere i nostri colori fino alla fine...

Per sempre Forza Spartak....

(E.Rabino)